Arte Gradita agli Dei Immortali — Libro
La magia tra mondo antico e rinascimento
Franco Cardini, Marina Montesano
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
«La magia, che voi sconsigliatamente accusate, è arte gradita agli dèi immortali. (...) Ma se, com'è volgare costume, i miei avversari credono che mago è propriamente colui che mediante la sua comunicazione con gli dèi immortali, con la forza di certi incantesimi può compiere tutto ciò che voglia di incredibile, mi stupisco in verità che essi non abbiano temuto di accusare uno cui riconoscono tanto potere. Giacché da una potenza tanto occulta e soprannaturale non ci si potrebbe guardare come da altri pericoli.
Chi chiama in giudizio un assassino, viene accompagnato; chi accusa un avvelenatore, sta più attento a quel che mangia; chi denuncia un ladro, custodisce bene le sue cose; ma chi accusa di un delitto capitale un mago, come costoro l'intendono, con quali compagni, con quali scrupoli, con quali custodi può rimuovere da sé la invisibile e inevitabile rovina?
Per siffatti delitti, chi accusa non crede».
(Apuleio, Le Metamorfosi)
Un viaggio indimenticabile condotto magistralmente da due timonieri d'eccezione, che indagheranno su culti precristiani, medicina, stregoneria, astrologia, divinazione, necromanzia: le molte facce dell'arte magica attraverso i secoli e le repressioni, a volte violente, che ne sono scaturite, per giungere poi al Quattrocento, fonte di un "rinascimento" della magia ma anche dell'inizio della caccia alle streghe.
Il pensiero magico è indissolubilmente legato alla storia dell'uomo? A questa domanda si cercherà di dare una risposta in questo libro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Yume |
Data pubblicazione | Giugno 2015 |
Formato | Libro - Pag 222 - 15x21 |
ISBN | 889886213X |
EAN | 9788898862139 |
Lo trovi in | Libreria: #Riti magici |
MCR-NR | 98699 |
Franco Cardini è Professore emerito presso l’Istituto di Scienze Umane e Sociali aggregato alla Scuola Normale Superiore e fa parte del Consiglio scientifico della Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino, Già professore di Storia medievale a Firenze, direttore di... Leggi di più...
Marina Montesano è professoressa ordinaria di Storia medievale nell’Università di Messina. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)