Data di acquisto: 02/08/2022
Libro fondamentale per tutti gli appassionati di Rudolf Steiner e la sua meravigliosa Scienza dello Spirito. Consiglio a tutti gli artisti di leggerlo!
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Esperienza artistica e conoscenza iniziatica sono reciprocamente compatibili? Perde forse l'artista purezza ispirativa e slancio creativo, se ne ricerca l'origine nei mondi soprasensibili? Rischia il ricercatore scientifico-spirituale di porre ostacoli allo sviluppo della veggenza, se rimane ricettivo a ciò che l'arte gli comunica attraverso i sensi?
Le conferenze qui raccolte, tenute in luoghi diversi e lungo un arco di tempo che va dal 1888 al 1921, trattano di estetica contemporanea, di come l'esperienza artistica, mediata da forme, colori e suoni sensibili, si rapporti all'esperienza dei mondi spirituali, di come e perché sia necessario, anziché da evitarsi, che questi due ambiti di esperienza si compenetrino sempre di più.
Parte I
Parte II
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Aprile 2014 |
Formato | Libro - Pag 226 - 14,5x20,5 |
ISBN | 8877875178 |
EAN | 9788877875174 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 82992 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2022
Libro fondamentale per tutti gli appassionati di Rudolf Steiner e la sua meravigliosa Scienza dello Spirito. Consiglio a tutti gli artisti di leggerlo!