Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Arte dell'Educazione - II Didattica — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Descrizione: 14 conf. e 1 conclusione: Stoccarda, 21 agosto - 6 settembre 1919

Corso parallelo a quello di Antropologia.

INDICE:

Prima conferenza 21 agosto 1919 - Introduzione. Brevi considerazioni sull’attività artistica, il calcolo, il leggere e lo scrivere.

Seconda conferenza 22 agosto 1919 - Del linguaggio. Dei legami dell’uomo con il cosmo.

Terza conferenza 23 agosto 1919 - Dell’elemento plastico-figurativo e di quello musicale-poetico.

Quarta conferenza 25 agosto 1919 -La prima ora di scuola. Abilità manuale, disegno e pittura. L’inizio dell’insegnamento delle lingue.

Quinta conferenza 26 agosto 1919 -Scrivere e leggere – Ortografia.

Sesta conferenza 27 agosto 1919 - Il ritmo della vita e la ripetizione ritmica nell’insegnamento.

Settima conferenza 28 agosto 1919 - L’insegnamento al nono anno di età del bambino. Scienze naturali derivate dal regno animale.

Ottava conferenza 29 agosto 1919 - Dell’insegnamento dopo il dodicesimo anno di età del ragazzo. Storia. Fisica.

Nona conferenza 30 agosto 1919 - Dell’insegnamento della lingua materna e delle lingue straniere.

Decima conferenza 1° settembre 1919 - Distinzione delle materie d’insegnamento e svolgimento dell’insegnamento fino al nono, al dodicesimo e al quattordicesimo anno di età dello scolaro.

Undicesima conferenza 2 settembre 1919 -Dell’insegnamento della geografia.

Dodicesima conferenza 3 settembre 1919 - Tutto ciò che lo scolaro apprende nel corso dei suoi anni di scuola deve venir presentato in modo che in ogni direzione si possano vedere i fili che portano alla vita pratica.

Tredicesima conferenza 4 settembre 1919 - Sulla strutturazione del piano di studi.

Quattordicesima conferenza 5 settembre 1919 - Come l’elemento morale della pedagogia, quando sia trasfuso nella didattica, diventi pratica di insegnamento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Giugno 2004
Formato Libro - Pag 191 - 15,5x21
Data di pubblicazione Gennaio 1970
Ultima ristampa Febbraio 2004
ISBN 8877874821
EAN 9788877874825
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Antroposofia #Rudolf Steiner #Arte
Mamma e Bimbo: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Pedagogia Steiner-Waldorf
MCR-NR 35049

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa F.

Recensione del 31/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/04/2022

Secondo volume dell'Arte dell'educazione, dedicato alla didattica in una scuola Waldorf, che raccoglie il contenuto di 14 conferenze tenute nel lontano 1919.

Anila S.

Recensione del 17/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2022

un testo fondamentale per l'educazione dei bambini. Bellissimo e utile!

Articoli più venduti