Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Arte del Risveglio — Libro

Come scoprire i codici segreti nascosti nell’arte e diventare maestri di se stessi

Alessio Atzeni


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Straordinari segreti inseriti nelle opere d’arte si rivelano davanti ai nostri occhi.
Misteri, codici e simboli da sempre ci toccano nel profondo, ora iniziano a parlarci e a prendere nuova vita attraverso i secoli.

I capolavori dell'arte non smettono mai di stupirci, anche quando crediamo di conoscerli a fondo.

Opere famose che diventano imprevedibilmente nuove, e lasciano emergere una conoscenza dell'essere umano senza limiti.

I grandi maestri hanno avuto il coraggio di inserire nei loro dipinti messaggi proibiti, che ci parlano col linguaggio delle immagini e rivelano una grande sapienza esoterica.

Saremo guidati alla scoperta di messaggi segreti, stupefacenti rivelazioni nascoste che sono da sempre davanti ai nostri occhi, che gli storici dell'arte spesso non vedono e non ci raccontano.

Una nuova visione dell'arte e del mondo che ci farà diventare abili osservatori e ci mostrerà come riconoscere il vero che si nasconde dietro l'illusione dell'apparenza.

Imparare a vedere è la via che porta al risveglio, che ci illuminerà con nuovi significati. L'arte che rivela misteri e conduce alla sfera dell'ignoto, produce nuova consapevolezza e rende conosciuto lo sconosciuto.

"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."

- Galileo Galilei - 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Sol et luna

Capitolo 2 - Il cervello vede quello che sa

  1. Michelangelo

Capitolo 3 - Nulla ci inganna più dei nostri giudizi

  1. Viaggio in Egitto?
  2. Mostro Androgino, Medusa solo per gli esteti

Capitolo 4 - Homo ad quadratum, homo ad circulum

  1. Sezione Aurea
  2. Le Cattedrali

Capitolo 5 - La primavera, un rituale pagano?

  1. De Causis Cordis

Capitolo 6 - Come modellarsi sui maestri

Capitolo 7 - L’incanto del logos

Capitolo 8 - La gratitudine è dio stesso

  1. Il diario della giornata
  2. I nostri obiettivi
  3. Dalle stelle
  4. Posta onirica
  5. Coltivare se stessi
  6. L’intuizione è un dono
  7. Energia
  8. Autostima d’artista
  9. Centrarsi
  10. Due arti?

Capitolo 9 - L’arte di educare

  1. Gnosi

Capitolo 10 - Lo yoga del disegno

  1. La magia del disegno e della pittura

Capitolo 11 - La via dell’artista

  1. La Creatività

Capitolo 12 - Arte e relazione

Capitolo 13 - Occhio finestra dell’anima

  1. Arte e verità

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2020
Formato Libro - Pag 218 - 15x21 cm
Nuova Ristampa Luglio 2025
ISBN 8863655340
EAN 9788863655346
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Arte
MCR-NR 180634
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Alessio Atzeni, docente di arte e artista, è studioso di mistica e alchimia, esperto di tradizioni esoteriche antiche e contemporanee. Consulente di arte per emittenti televisive, si occupa di comunicazione, scienza del cambiamento e crescita personale. Nei suoi seminari e conferenze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 13/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2024

Conosco di fama l'autore, un professionista nonchè scrittore di grande livello. Amo particolarmente il modo in cui scrive, perchè chiaro, diretto, molto intuitivo, capace di arrivare a tutti, sia ad un pubblico di appassionati dell'arte, sia alla persona qualunque, che mostra un po' di curiosità verso questo argomento. Quindi il libro, oltre ad essere ben scritto, è molto accattivante e coinvolgente, conduce il lettore in un viaggio nelle opere d'arte svelandogli tanti segreti nascosti. La generosità dell'autore si rileva anche negli ultimi capitoli, nei quali, riesce a trasmettere tecniche e suggerimenti su come poter in autonomia esercitare un percorso personale di lettura su se stessi. Consiglio vivamente la lettura di questa libro, e in secondo luogo a regalarlo ad amici.

Rossana R.

Recensione del 12/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2021

Ho regalato questo libro ad un artista... Mi aveva colpito molto la presentazione del testo fatta dall'autore... e così ho pensato che chi, meglio di un esperto del settore, ne potesse veramente apprezzare i contenuti... Il mio desiderio era quello di far apparire, agli occhi di questa persona, delle opere famose improvvisamente come nuove, con tutti i nuovi significati che questa magica trasformazione comporta... Insomma... un libro verso la scoperta di una nuova visione dell'arte, del mondo, della vita.... la possibilità di un nuovo sguardo che va oltre le apparenze... Come dice proprio l'autore del libro, "il cervello è in grado di vedere solo ciò che gli è stato insegnato"... E... solo imparare a vedere davvero può portare al tanto ambito risveglio interiore... Credo che il dono sia stato apprezzato...

REBECCA C.

Recensione del 31/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2022

Il libro si propone sin da subito come uno strumento per guardare alla vita e all'arte con occhi nuovi, promette di svelare straordinari segreti inseriti in note e meno note opere d'arte che indiscutibilmente hanno fatto la storia dell'arte mescolando la magia del saper osservare oltre ció che é immediatamente visibile ai più con la pratica scientifica. Si tratta senza alcun dubbio di un testo ben scritto con uno stile fruibile e coinvolgente che accompagna il lettore nella sua quotidianità odierna apparentemente così lontana da questi codici simbolici più o meno accettati dagli storici dell'arte, bisogna assaporarlo con lentezza e gusto come un buon vino perché sono poco più di 200 pagine molto concentrate nelle quali traspare la passione dell'autore A.Atzeni per "la sua materia". Certamente gli "addetti ai lavori" possono apprezzarlo appieno e provare anche del conforto nel leggerlo in un momento storico come quello in cui ci troviamo, lo consiglio a chi ama risvegliare i neuroni con l'arte e i suoi sogni

Claudia Asoli A.

Recensione del 16/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2020

Bellissimo libro, ricco di simboli e particolari con ottimi consigli artistici

Donatella S.

Recensione del 05/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2020

Di questo libro mi aveva colpito il titolo, amando l'arte....L'autore Alessio Atzeni con questa pubblicazione fa il suo esordio letterario, ho letto che si occupa di arte e tiene corsi. Sarebbe interessante che sottoponesse nel futuro altri autori a questa rivisitazione dei classici con occhi nuovi pubblicando altri testi. Persona di grande preparazione con conoscenze multiple che coraggiosamente guarda a queste opere con grande apertura mentale, creando ipotesi nella ricostruzione del passato dell'arte, per una migliore visione del futuro. Nella parte finale suggerisce come ampliare la propria creatività artistica e come vivere quotidianamente con l'arte.

Articoli più venduti