Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Arrivederci Amore, Ciao — Libro

Massimo Carlotto


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un simbolo dell'Italia e della società moderna racchiuso in un romanzo nero e freddo dove la vittoria ad ogni costo diventa il fulcro di ogni cosa.

Questo romanzo di Massimo Carlotto è il compimento di un ciclo sull'Italia nera, un romanzo dove l'autore, con il suo stile asciutto, sarcastico, lapidario, racconta la storia di un protagonista negativo di questi anni: un anti-eroe che racchiude in sé i vizi e le perversioni di una certa Italia laida e rampante.

La storia inizia in Sud America, dove il protagonista viene incaricato dalla guerriglia di giustiziare un suo amico, colpevole di molestie sessuali sui prigionieri.

Lui esegue l'ordine senza alcuno scrupolo: sta solo pensando a come tirarsi fuori da una pericolosa e disagevole militanza rivoluzionaria che non lo interessa più in alcun modo. Era finito lì, nella giungla a combattere con la guerriglia, perché ricercato in Italia per aver ucciso un metronotte in un attentato nell'ambito della lotta armata alla fine degli anni Settanta.

Per rifarsi una vita e scrollarsi di dosso il peso del passato, "vende" i suoi ex compagni in cambio di un forte sconto di pena; poi quando esce di galera fa una rapida ed esemplare carriera, sfruttando donne, truffando, esercitando ricatti, compiendo azioni criminali di ogni specie.

E' bello, piace alle donne, soprattutto a quelle sole e un po' avanti negli anni. Grazie a questo fascino, al cinismo, alle relazioni sociali in un certo Nordest rampante e assetato di denaro, passa dalla marginalità alla buona società, si arricchisce, diventa un rispettabile borghese, un vincente.

La parabola di quest'uomo senza principi, non è quella di una generazione che anzi ha perso mantenendo fede ai propri ideali, ma è il percorso esemplare di uno di quegli individui che hanno tradito le aspirazioni e i sogni degli anni Sessanta e Settanta, solo per l'interesse personale.

Arrivederci amore, ciao è anche una storia esemplare di quel processo di accumulazione primitiva di capitale che avviene sotto i nostri occhi in Italia, in particolare nel Nordest, e che mischia con disinvoltura mezzi legali ed illegali, come ha acutamente osservato Gianfranco Bettin in un recente articolo sul Manifesto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca E/O Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2001
Formato Libro - Pag 185 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2016
ISBN 887641987X
EAN 9788876419874
Lo trovi in Libreria: #Gialli, Thriller e Horror
MCR-NR 119627

MASSIMO CARLOTTO è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, vincitore del Premio del Giovedì 1996. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. E' anche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti