Data di acquisto: 27/08/2010
Come è cambiata la vita di Homo sapiens con la dominazione della Natura...
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
«L'affascinante libro di Diamond è il primo saggio che affronta di petto il problema centrale della nostra storia: perché gli europei e gli asiatici hanno dominato quasi tutto il pianeta, e non gli africani, gli americani nativi o altri popoli ancora?»
Bill Gates
Perché alcuni popoli sono piú ricchi di altri? Perché gli europei hanno conquistato buona parte del mondo? La tentazione di rispondere tirando in ballo gli uomini e le loro presunte attitudini è forte.
Ma la spiegazione razzista non va respinta solo perché è odiosa, dice Diamond: soprattutto perché è sbagliata e non regge a un esame scientifico. Le diversità culturali non sono innate, ma affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso.
Armato di questa idea, Diamond si lancia in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica e a mille altre fonti di conoscenza, riesce a condurre questo tour de force storico-culturale con sorprendente maestria e rara abilità di divulgatore.
Una nuova edizione del bestseller di Diamond, arricchito di un nuovo capitolo intitolato Chi sono i giapponesi.
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Dicembre 2006 |
Formato | Libro - Pag 400 - 13,5x21 |
Data di prima pubblicazione | 1998 |
Ultima pubblicazione | Aprile 2014 |
ISBN | 8806219227 |
EAN | 9788806219222 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 11808 |
Jared Diamond si è occupato di fisiologia biologia evolutiva e biogeografia. È considerato il massimo esperto mondiale della flora e della fauna della Nuova Guinea. Docente all'Università della California, è membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze americana. Ha ricevuto il Premio... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/08/2010
Come è cambiata la vita di Homo sapiens con la dominazione della Natura...
Data di acquisto: 07/01/2021
L'unico capitolo che ritengo interessante è quello in cui si parla delle malattie legate agli allevamenti degli animali, purtroppo lasciato non approfondito, il resto per quanto mi riguarda tratta di conclusioni e ipotesi dell'autore, ritenute scientifiche ma alquanto insoddisfacenti e spesso senza un senso logico.
Data di acquisto: 10/09/2012
Un ottimo libro, un'analisi antropologica puntuale e razionale che ripercorre e sviluppa la storia dell'evoluzione e della civilizzazione umana dal cosiddetto "grande salto" ai giorni nostri. Incredibilmente, a mio avviso almeno, apprezzabile e utilissimo anche per chi è appassionato delle varie ipotesi e teorie alternative dei vari studiosi come Sitchin, Icke, Hancok e via dicendo, perchè a mio parere non confuta, ma completa ed arricchisce le loro conclusioni con fatti, intuizioni e raffronti solidi, seppur giungendo da un versante accademico ed ufficialista. Imperdibile.