Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Archivio Storico della Rivista Antroposofia - Vol.3 — Libro

Undici conferenze pubblicate nelle annate 1949 e 1950

Rudolf Steiner




Prezzo di listino: € 3,50
Prezzo: € 2,97
Risparmi: € 0,53 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

11 conferenze tenute in tempi e città diverse. Ristampa di conferenze pubblicate nelle annate 1949 e 1950 della rivista

«L'antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo allo spirituale che è nell'universo».

Rudolf Steiner

Sono riunite in questo volume le conferenze di Ru­dolf Steiner, di argomenti ipiù diversi, che erano sta­te pubblicate sulla rivista «Antroposofia» nelle an­nate 1949 e 1950, da lungo tempo esaurite. Questo volume si inserisce in una collana che man mano ri­prenderà le conferenze, altrimenti irreperibili, pub­blicate nelle annate successive anch'esse esaurite.

Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, nac­que in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando gli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al '97 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nel­l'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6Q00 conferenze sui più diversi rami del sa­pere. Gli impulsi da lui dati nell'arte, nella scien­za, nella medicina, nella pedagogia e nell'agricol­tura portarono a movimenti oggi sempre più dif­fusi nel mondo. Morì nel 1925 a Dornach (Svizze­ra) dove aveva edificato, prima in legno e poi in cemento, il Goetheanum, centro di attività scien­tifiche e artistiche fondate sull'antroposofia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Dicembre 1998
Formato Rivista - Pag 200 - 12,5x18
ISBN 8877872993
EAN 9788877872999
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 55022

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti