Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Architettura Feng Shui — Libro

Dalla città all'ecodesign

Stefano Parancola



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 38,00
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Feng Shui significa equilibrare, captare e distribuire le due energie del Vento e dell'Acqua, progettare sfruttando il miglior accesso al sole, utilizzare materiali e tecnologie ecocompatibili (energie rinnovabili), studiare il giusto equilibrio tra forme Yang e Yin,utilizzare la luce naturale ed il colore nei vari spazi abitativi ecc... Tanti consigli e indacazioni per progettare in maniera sostenibile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editoriale Delfino
Data pubblicazione Luglio 2005
Formato Libro - Pag 112 - 21x27
ISBN 8889518065
EAN 9788889518069
Lo trovi in Libreria: #Feng Shui #Bioarchitettura
MCR-NR 7856

Stefano Parancola è architetto, designer, libero professionista, consulente in Bio-architettura e Feng shui. Presta docenza a vari corsi di Bio-architettura presso Università, Fondazioni, istituti Olistici e Centri di architettura. Presta consulenze e collabora a qualificati progetti di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanni P.

Recensione del 30/08/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/08/2012

Sono molto deluso dell'acquisto, forse è un problema mio in quanto avevo ben altre aspettative. credevo di trovare un accenno al feng shui, capisco che è impossibile data l'ampiezza della materia averne una piena conoscenza, ma mi aspettavo almeno come minimo una guida iniziale che possa indirizzare un lettore interessato. Gli argomenti sono divisi per capitoli e ogni capitolo è affidato ad un tecnico diverso, mentre credevo che il testo fosse tutto scritto dall’autore. Questa suddivisione non agevola una comprensione unitaria di una argomentazione mirata, ma ognuno racconta le proprie specifiche conoscenze. La cosa che mi lascia davvero perplesso è la completa estraneità delle immagini rispetto alle tematiche trattate, non c’è corrispondenza. Inoltre ad un certo punto si vuole dare un esempio e viene spiegato un progetto di una casa tipo, oltre al fatto che le immagini non corrispondono alle argomentazioni, si accennano solo alcune caratteristiche ma non vengono minimamente spiegate, si da per sottinteso.

Articoli più venduti