Estratto dal Libro
In questo libro ti presenterò la Inner-Net e i dieci schemi archetipici che riflettono le tendenze di potere della nostra epoca:
- il Difensore dei Diritti
- l'Artista/Creativo
- l'Atleta
- l'Angelo Custode
- la Fashionista
- l'Intellettuale
- la Regina/Manager
- il Ribelle
- il Cercatore Spirituale
- il Visionario
Ciascun modello verrà proposto in rappresentanza di una famiglia archetipica, una squadra di archetipi con schemi analoghi. Queste famiglie archetipiche generali interessano uomini e donne.
L'Angelo Custode, per esempio, è l'esponente principale della famiglia degli Altruisti, che è associata con la cura degli altri e comprende la Madre, il Salvatore, il Maestro, il Guaritore e l'Amico.
Analogamente, il Ribelle proviene da una famiglia di archetipi che include l'Anticonformista, il Guerriero e l'Eroe.
Tutti i membri di una famiglia archetipica condividono una serie di caratteristiche, ma vi sono sottili distinzioni tra l'uno e l'altro, che a volte generano confusione.
Spesso si ha difficoltà a distinguere tra Guaritore e Salvatore, per esempio, in quanto entrambi presentano un innato bisogno di rispondere a coloro che chiedono aiuto.
Tuttavia, l'iniziazione del Guaritore (nota come Viaggio del Guaritore Ferito) è una sua peculiarità e non fa parte dell'archetipo del Salvatore (non tutti gli archetipi hanno un viaggio iniziatico. L'iniziazione è un rituale associato con archetipi che adempiono a un ruolo sacro - come la guarigione).
Il Viaggio del Guaritore Ferito è un'iniziazione importante che molti possono riconoscere. Il Viaggio del Guaritore inizia con una "ferita", la quale può assumere la forma di un grave incidente, una malattia oppure circostanze che fanno perdere alla persona la maggior parte di ciò che possiede sulla Terra, lasciandole un'unica scelta: cedere alla disperazione o "radunare ciò che ha e partire".
La ferita del Guaritore porta l'individuo ad adottare un'attitudine "o la va o la spacca", e gli offre l'opportunità di trasformare completamente il suo rapporto con il potere. Fino a quel punto, egli concepiva il potere come qualcosa di esterno: posizione sociale, denaro, fama, sicurezza e fede nella propria invincibilità.
La ferita distrugge l'illusione che una qualsiasi di tali cose conferisca davvero il potere, e mostra tutta la vacuità e le false promesse delle definizioni esterne di potere. La scelta del Guaritore Ferito consiste nel lasciar andare tutte le convinzioni sul potere e sulla sicurezza terrena, per scoprire un paradigma di guarigione alternativo. Egli giunge a comprendere che la sua ferita può essere guarita soltanto mediante la piena collaborazione con il proprio spirito. Ciò spiega perché tanti Guaritori Feriti riescano a riprendersi da malattie o situazioni che avrebbero portato alla tomba molte altre persone.
Una volta superata la prova e ottenuta la guarigione, il Guaritore Ferito è investito del potere di aiutare gli altri a sanare le loro afflizioni.