Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Archetipi delle Donne - Un Cuore che Aiuta il Creato — Libro

Conoscersi attraverso 33 archetipi delle donne della Bibbia

Samya Ilaria Di Donato, Salvatore Sealiah Marinò



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La nostra anima è come une sottile lastra di vetro che ogni trauma, ogni delusione, ogni sconfitta, frammenta e disperde; sta a noi recuperare le schegge del nostro interiore, curare le ferite e procedere nel labirinto della vita per raggiungere il centro, il luogo dell’illuminazione.

Samya Ilaria Di Donato, con questo libro offre uno strumento per rendere più agevole il viaggio.

"Archetipi delle Donne. Un Cuore che Aiuta il Creato" può essere considerato, infatti, come una mappa nautica o un filo di Arianna, utile per orientarsi fra i dedali e gli angiporti del quotidiano.

L’opera, di facile lettura, coinvolgente e accattivante, esamina la storia delle più note figure femminili dell’Antico e del Nuovo Testamento e associa ognuna di loro a un archetipo, a una vicenda esistenziale emblematica e quindi a un colore con la sua simbologia e capacità evocativa.

Inoltre le schede dei soggetti considerati terminano con un invito a un’analisi introspettiva, un esercizio evolutivo e una pagina che analizza il significato del nome della donna presa in esame. Quest’ultimo inserto strumentale prende in considerazione il significato delle varie lettere dell’alfabeto ebraico che compongono il nome della persona trattata e le corrispondenze dello stesso con la ghimatria.

Vi è dunque, nel testo di Samya l’invito a compiere un viaggio dentro se stessi, a realizzare quel “regressum ad uterum” supposto da Mircea Eliade o ad adempiere al “Visita Interiora Terrae", di Basilio Valentino che ricorda l’ammonimento agostiniano “Noliforas ire [...] In te ipsum redii: in interiore homine habitat veritas”.

Tutto questo è condensato in un’opera snella, di poco più di cento pagine, come lo deve essere ogni oggetto utile a un viaggio, viaggio che per molti, in compagnia dell’autrice, potrebbe essere più semplice e, soprattutto più luminoso.

Questo è il mondo degli archetipi femminili, che ti permetterà di comprendere i misteri legati alle donne bibliche – e non solo.

Grazie a questo lavoro, le donne potranno sondare l’universo interiore, così da conoscersi meglio, mentre gli uomini potranno viaggiare nell’universo femminile, facendo nuove scoperte utili alla comprensione dell’altro sesso.

Il mito cristiano-giudaico sarà la guida e la mappa per viaggiare nell’universo degli archetipi femminili. Le donne bibliche saranno lo specchio che rifletterà le caratteristiche tipiche di tutte le donne del mondo.

Ogni donna, a seconda della propria esperienza di vita, potrà immedesimarsi in un personaggio biblico, perché il mito è sempre attuale e presente.

Anche gli uomini potranno fare ugualmente, perché le donne bibliche non vivevano certo sole, ma avevano partner e compagni di viaggio. Avrai così la possibilità di rivivere le avventure di Dalila e Sansone, ovvero quelle di Betsabea e il re Davide; potrai altresì misurare la tua fedeltà specchiandoti in Rut, oppure potrai considerare i misteri della tua vita grazie ai segreti della Maddalena.

Insomma, ognuno potrà trovare in quest’opera dei frammenti della propria vita, così da poterli analizzare ed espandere la propria consapevolezza. Attraverso questi archetipi femminili, potrai leggere nel tuo cuore, ricordando che colui che guarda fuori sogna, mentre colui che guarda dentro si sveglia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione a cura di Luigi Pruneti

Contributo di Iliana Manfredi

Introduzione

Antico Testamento

  • Abigail - la saggezza - giallo
  • Agar - la schiava - nero
  • Anna, madre di Samuele - bianco
  • Betsabea - moglie di Davide - rosso
  • Culda - profetessa della sciagura - nero
  • Dalila - la tentazione (di Sansone) - grigio
  • Debora - l’ape - blu
  • Dina - la curiosità - nero
  • Ester - la regina - bianco
  • Èva - la prima donna - verde
  • Figlia di Iefte - l’innocente - bianco
  • Giuditta - la bella eroina - rosa
  • Lea - la fertilità - verde
  • Maaca - l’amata - rosso
  • Miriam - la sorella di Mosè - nero
  • Raab - l’alleata di Gerico - arancio
  • Rachele - la gazzella - rosa
  • Rebecca - la compassionevole - azzurro
  • Rut - la fedeltà - giallo
  • Sara - la principessa - viola
  • Sifra e Pua - le levatrici - azzurro
  • Sefora - la moglie di Mosè - marrone
  • Tamar - la vittima - rosa

Nuovo Testamento

  • Adultera - la donna salvata - celeste
  • Anna - profetessa del Cristo - blu
  • Damaris - la convertita - marrone
  • Febe - la protettrice - argento
  • Elisabetta - madre del Battista - verde
  • Marta e Maria - le sorelle di Lazzaro - arancio
  • Maria Maddalena - la discepola segreta - rosso
  • Maria - madre di Dio - celeste
  • Samaritana - l’imperfezione - arancio
  • Vedova - la generosità - viola

Conclusione

Le carte come strumento di riflessione

Ringraziamenti

Bibliografia e sitografia

Scheda Tecnica
Marca Gagliano Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2021
Formato Libro - Pag 238 - 15x20,5 cm
ISBN 8899364591
EAN 9788899364595
Lo trovi in Libreria: #Archetipi #Crescita Personale Femminile #Spiritualità al Femminile
MCR-NR 194413

Samya Ilaria Di Donato è imprenditrice curiosa, eclettica ricercatrice dei perché della vita. Counselor olistica, consulente dei talenti, trainer in cromo-discipline, porta con semplicità le conoscenze esoteriche dei colori nel mondo. Studia testi antichi per carpirne i... Leggi di più...

Salvatore Sealiah Marinò è un ricercatore dei testi sacri, studioso della Kabbalah ebraica ed ermetica, ha approfondito gli studi sull’angelologia. Coautore di Dietro le fiabe. Con il suo progetto Consulenza Evolutiva propone un percorso di crescita consapevole. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 15/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2023

Una lettura stimolante, bella e ricca alternativa all'interpretaziione classica del testo biblico. il volume offre molti spunti di riflessione originali su queste figure che rappresentano archetipi universali. consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati alla esegesi e alla crescita personale.

Articoli più venduti