Tutto inizia a Rennes-le-Chateu, un paesino di nemmeno cento abitanti situato nel dipartimento dell'Aude.
Presentazione del nuovo saggio Arca di Sioи, che rappresenta una vera e propria svolta nelle indagini su Rennes-le-Château, proponendo le inedite decifrazioni, le nuove scoperte e i documenti della leggenda del Graal e di Maria Maddalena.
Il libro introduce per la prima volta un’inedita decifrazione del Serpent Rouge, enigmatico manoscritto esoterico finora mai completamente decodificato, che svela i segreti del piccolo paese dell’Aude, della leggendaria dinastia merovingia e di quella che potrebbe essere la più grande e nascosta eresia della Storia del Cristianesimo.
Questa supera addirittura il possibile matrimonio di Gesù con la Maddalena, rivelando profonde implicazioni sull’identità stessa del Messia, sul suo sacrificio e messaggio.
Il libro comprende un’esclusiva intervista al Gran Maestro del Priorato di Sion, nonché un’inedita decodifica dei più importanti documenti di Rennes-le-Château: le famose pergamene della leggenda di Rennes-le-Château presentano un più profondo e inedito livello di decifrazione, rispetto a quello reso pubblico, che conduce a scottanti rivelazioni in merito all’eresia circolante nel sud della Francia, conosciuta e custodita dai Cavalieri Templari.
Nella chiesa di Rennes-le-Château, un punto preciso attende di riaprire la via all’antica cripta dei Signori, mentre l’entrata del Labirinto iniziatico dei Cavalieri del Tempio è tutt’oggi accessibile, in attesa di essere studiata con opportune rilevazioni archeologiche.
Ricomincia la sacra Cerca di Maria Maddalena e del Graal in Linguadoca, fino alla necropoli merovingia nascosta a Parigi, passando per il segreto di Celestino V, la vera natura del Bafometto (il misterioso idolo templare), il significato del Quadrato del SATOR, della N inversa e dell’iscrizione ET IN ARCADIA EGO.
Una lettura imperdibile per tutti gli appassionati di Rennes-le-Château, di Maria Maddalena e dei Cavalieri Templari.
Arca di Sion - Volume 1
Arca di Sioe introduce alla leggendaria dinastia merovingia e alla scoperta dei segreti di Rennes-le-Chateau. Una ricca documentazione fotografica testimonia i luoghi descritti nel libro, per un vero e proprio viaggio letterario nei territori della Cerca del Graal. Un'appassionante analisi di opere di grandi artisti e autori, dal Rinascimento all'arte e letteratura contemporanea, mappa le tracce del Grande Segreto templare, la cui conoscenza scorre sotterranea nei secoli, come un Serpente Rosso.
Arca di Sion - Volume 2
Rennes-le-Chàteau, la svolta - Le inedite decifrazioni, scoperte e documenti dell'eresia più nascosta della storia del cristianesimo.
Con l'accuratezza di un saggio e i colpi di scena di un romanzo, Arca di Sion presenta nuove straordinarie ipotesi e risposte ai misteri di Rennes-le-Chateau, attraverso la decifrazione del Serpent Rouge, enigmatico manoscritto esoterico, fino ad oggi mai completamente decodificato.
Il libro dimostra come le due famose pergamene dell'abate Saunière e il crittogramma Sot Pécheur presentino un inedito e più profondo livello di decifrazione, rispetto a quelli finora noti: una vera e propria mappa, che conduce a scottanti rivelazioni in merito all'eresia circolante nel sud della Francia.
Arca di Sion accompagna alla vera ricerca del Graal e dell'Arca dell'Alleanza, sulle tracce della Maddalena, alle porte della perduta necropoli merovingia, fino all'entrata del Labirinto Templare dei Pirenei. Con un'intervista esclusiva al Gran Maestro del Priorato di Sion Marco Rigamonti.
"Non c'è nulla di impossibile per colui che ci voglia provare."
- Alessandro Magno -