Data di acquisto: 14/07/2020
Rivelatorio! Da leggere più di una volta, ogni rilettura svela nuovi angoli oscuri. Grande sacerdotessa
Prezzo di listino: | € 14,80 |
Prezzo: | € 12,58 |
Risparmi: | € 2,22 (15%) |
La stregheria è un tipo di stregoneria italo-americana neo-pagana.
Aradia è il manoscritto contenente le dottrine della Stregoneria italiana.
I temi salienti che costituiscono la trama o il nucleo centrale di questo Vangelo, cioè, che Diana è la Regina delle Streghe ed è associata con Erodiade (Aradia) nella sua relazione con la stregoneria e che Diana è la dea della luna.
Ma tema altrettanto importante è che le streghe dei tempi antichi erano persone oppresse dai signori feudali, dei quali si vendicavano in tutti i modi, e celebravano orge in onore di Diana, orge che la Chiesa interpretò come adorazione di Satana.
Questo manoscritto antico, è molto interessante e curioso, in quanto in esso sono conservate molte vestigia di credenze che sono state tramandate dai tempi antichi.
Aradia è chiaramente Erodiade, che anticamente era associata a Diana quale capo delle streghe.
In questa figura infatti sono abbinate e identificate le Regine del Cielo, o Regine della Notte e della Magia, dei popoli ariani e semiti ed è possibile che ciò fosse noto ai primi creatori dei miti.
In questo testo Diana è presentata con toni vigorosi come la dea protettrice delle persone oppresse e considerate empie, dei ladri, delle prostitute affermando che nessun essere umano può essere così oppresso da essere privato di un qualche genere di protezione divina e Diana era questa protettrice.
Marca | Cerchio della Luna Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 161 - 14x20 |
ISBN | 8869371204 |
EAN | 9788869371202 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 122439 |
Charles Godfrey Leland americano di Filadelfia , nacque nel 1824, fu un giornalista e folclorista. Avvicinato alla cultura stregonesca dalle domestiche irlandesi, si interessò precocemente di esoterismo, applicandosi nella traduzione di numerosi testi. Viaggiò spesso in Europa per ricerche... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/07/2020
Rivelatorio! Da leggere più di una volta, ogni rilettura svela nuovi angoli oscuri. Grande sacerdotessa
Data di acquisto: 13/12/2017
È un testo fondamentale per chi si interessa di cultura popolare e di leggende. Da avere.
Data di acquisto: 21/05/2017
Se pur il testo presenti un suo motivo d'essere, 167 pagine scritte a caratteri cubitali ad un costo superiore a 10 euro è davvero troppo. Affascinante e raro il contesto geografico italiano. Non è un libro adatto a tutti.