Pino Africano nel suo originalissimo e spiritosissimo libro, offre delle "pillole" virtuali, contenenti consigli pratici di buon senso e verità scientifiche spesso scomode o soffocate da luoghi comuni inconsistenti.
I consigli che troverete valevano duemila anni fa, valgono oggi e varranno ancor di più nel futuro.
Non passeranno mai di moda perchè appartengo alle eterne Leggi della Vita.
“Aprite le Orecchiette è un libro godibilissimo e pieno di buon senso. Anche quando non è scientificamente rigoroso, ha il merito di farci pensare, di provocare sani interrogativi sulle nostre abitudini e sulle nostre convinzioni, comprese quelle instillateci dagli scienziati, dai medici e dalla cattiva maestra televisione”.
Prof. Franco Berrino Direttore dell’Unità di Epidemiologia all’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano
Da diversi anni è disponibile un’imponente mole di studi scientifici che indicano la sana alimentazione come il mezzo più efficace di prevenzione nei riguardi delle malattie più diffuse del nostro tempo. Questi studi, anziché essere ben divulgati, sono invece trascurati, taciuti o al massimo sussurrati.
Questo libro, lo si capisce dallo stesso titolo: Aprite le Orecchiette, si prefigge di far uscire dalle stanze della Ricerca questi studi di immenso valore in modo che, a passo più spedito, si trasformino in Cultura. E lo fa con 176 pillole di saggezza, che hanno il pregio di informare, aprire gli occhi su tante false verità e per giunta divertire.
Un libro potente che cambierà le abitudini alimentari e di vita in generale, di chi lo legge.
Una lettura piacevole, e allo stesso tempo essenziale e trascinante. La capacità dell'autore (in un modo unico e sorprendente) è quella di saper condensare in poche parole importanti messaggi che riguardano la salute di ognuno di noi.
Il tutto corredato da una piacevole, sana, gustosa e intelligente lettura, di cui non vi sentirete mai sazi.