Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aprire le Porte — Libro

Per una scuola democratica e cooperativa

Piero Bevilacqua




Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci fa riflettere su ciò che sta succedendo al sistema scuola negli ultimi decenni e come questo ne stia lentamente sfaldando lo scopo istruttivo.

Da quasi un ventennio - non diversamente da quanto, in varia misura, accade nel resto d'Europa - la scuola italiana è sottoposta a una pressione "riformatrice" che tende a subordinare gli assi formativi dei ragazzi a scopi economici e strumentali.

È la scuola-azienda che oramai vediamo profilarsi nitidamente sotto i nostri occhi.

Oggi i legislatori europei e italiani chiedono che già a partire dai 5-6 anni i bambini sviluppino attitudini alla competizione, a fare impresa, ad "assumersi rischi", ecc. Con la legge della "Buona Scuola" e l'alternanza scuola-lavoro si pretende addirittura di risolvere il «problema della disoccupazione in Italia» - questione mondiale che ha bisogno di ben altra cura - facendo perdere sino a 400 ore di studio ai nostri ragazzi, spesso sottoposti a sfruttamento da imprese private.

Il libro Aprire le porte, opera a più mani di insegnanti, docenti universitari e studiosi di varia formazione, mette soprattutto a nudo gli errori e i danni di questa stagione di destrutturazione della nostra scuola. Ma al tempo stesso propone idee e linee riformatrici nuove in grado di rimettere questa istituzione al centro di un processo educativo non finalizzato al mercato del lavoro, ma alla formazione di persone in grado di affrontare le complesse sfide del nostro tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 190 - 15 x 21 cm
ISBN 8832824981
EAN 9788832824988
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 162372

Piero Bevilacqua (Catanzaro, 1944) è uno storico e saggista italiano. Professore ordinario di storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, in precedenza ha anche insegnato negli atenei di Salerno e di Bari. Nel 1986 ha fondato l'Istituto meridionale di Storia e di Scienze sociali... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti