Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Appunti di Antropologia Cognitiva — Libro

Francesca Romana Tramonti, Riccardo Maria Cersosimo




Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’antropologia cognitiva riguarda lo studio della mente (esperienza, ragione, sistema concettuale) e si propone la conoscenza dei processi mentali.

Pertanto essa comprende discipline diverse come le neuroscienze, la psicologia, la linguistica, l’antropologia fisica e culturale e la filosofia.

Il genoma umano, infatti, codifica essenzialmente per l’aspetto morfologico – i.e. citologico ed architetturale – del sistema nervoso.

La funzione ed i sistemi di coordinamento ed integrazione nervosi sono in larghissima parte determinati durante l’ontogenesi di ciascun individuo.

Per questo motivo l’identità mentale di ognuno rappresenta un contributo originale ed unico delle identità mentali e della collettività alla quale l’individuo appartiene.

Questa analisi può essere estesa a gruppi sociali e ad intere popolazioni.
 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  • Evoluzione del cervello
  • La documentazione fossile
  • Il significato evolutivo della asimmetria funzionale degli emisferi cerebrali
  • Le testimonianze culturali dell’evoluzione cerebrale
  • L’indice di encefalizzazione
  • Il sistema limbico durante l’evoluzione dei Primati
  • La teoria del cervello trino di paul maclean
  • Cervello rettiliano, limbico, neocorticale
  • Il cervello limbico e le emozioniEmozioni e cervello
  • La filogenesi delle espressioni facciali
  • Le emozioni e la cultura d’appartenenza
  • Espressione e comprensione delle emozioni
  • Lo studio delle espressioni facciali attraverso le tecniche di indagine dell’attività cerebrale
  • Metodi di studio dell’attività cerebrale
  • Le origini
  • EEG, potenziali, brain mapping
  • Brain imaging
  • Un esempio di correlati elettrofisiologici delle espressioni facciali

Riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Altravista
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 110
Peso lordo 150 GR
Peso netto 150 GR
ISBN 8895458184
EAN 9788895458182
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 367233
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Francesca Romana Tramonti, nata a Firenze nel 1973, è Psicologa. Dottore di ricerca in Scienze Antropologiche. È professore a contratto presso l’Università di Firenze ed autrice di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche. Leggi di più...

Riccardo Maria Cersosimo è Dirigente Medico. Dottore di Ricerca in Fisiopatologia e Terapia del Dolore. È professore a contratto presso l’Università di Firenze ed autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche di alto prestigio. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti