Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Apollonio di Tiana — Libro

La vita di un Dio fra gli uomini del I secolo

Mario Meunier



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Mario Meunier in Apollonio di Tiana ha voluto rendere accessibile e fare rivivere con lo stesso spirito della sua pia leggenda, la curiosa e attraente figura di uno degli ultimi rappresentanti della sapienza antica e dell'ascetismo aristocratico e mistico del saggio di Samo, Pitagora.

La storia della vita, dei viaggi e dei prodigi di Apollonio di Tiana ci è giunta soprattutto attraverso il racconto, in otto libri, che ci ha lasciato Filostrato (III secolo d.C.).

La Vita di Apollonio sembra essere stata composta per incarnare in un uomo un ascetismo rigoroso, rari doni di chiaroveggenza, di guarigione e di divinazione, l'ideale stesso che ci si faceva allora di un pitagorico.

Filostrato, in effetti, ha rappresentato il saggio di Tiana come l'erede della dottrina, della regola di vita e della scienza taumaturgica e mistica del divino Pitagora.

Malgrado tutti i suoi difetti, il romanzo filosofico o, per essere più esatti, la vita romanzata di Apollonio di Tiana scritta da Filostrato, getta dunque la più viva luce sui costumi, le idee, le credenze di un secolo interessante; costituisce un documento di prim'ordine sull'ideale che si facevano, all'inizio del III secolo, del saggio e del santo le anime e i circoli che aspettavano la loro salvezza da un paganesimo purificato, da una rigenerazione spirituale delle tradizioni pitagoriche e da una comprensione più filosofica e più corretta delle dottrine, dei miti e dei riti delle religioni del passato.

"L'anima è immortale; essa non ti appartiene, ma appartiene alla Provvidenza. Quando il corpo si è estinto, come un cavallo da corsa rapidamente liberato dai suoi legami, essa si slancia facilmente e sale a mischiarsi con l'aria pura e leggera, fuggendo dalla sua pesante e triste servitù. Il bene che questa sorte deve riservarti, tu lo conoscerai quando non ci sarai più. Perché allora cercare di saperlo, finché ti annoveri nel numero dei viventi?"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Aprile 2011
Formato Libro - Pag 208 - 17x24
ISBN 8827221379
EAN 9788827221372
Lo trovi in Libreria: #Storia antica
MCR-NR 42595

Mario Meunier (1880-1963) Fin da giovane si appassiona allo studio del greco antico. Nel 1907 pubblica a Marsiglia la sua prima traduzione dell'Antigone e fonda la rivista Le feu. Dal 1912 al 1914 è segretario dello scultore Rodin che aiuta nella redazione del suo libro sulle cattedrali.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefano A.

Recensione del 25/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2013

Questo libro è stato una piacevolissima scoperta.. bellissima narrazione della vita di Apollonio, personaggio saggio e interessante sia per le scelte fatte che per la vita quotidiana e per la scuola da lui seguita. Al di là di quello che uno può giudicare vero è in ogni caso un bel racconto e da un'idea di come fosse viaggiare 2000 anni tra Re, saggi e Dei

Articoli più venduti