Data di acquisto: 11/05/2020
Il testo è dettagliato..descrittivo e corredato da bellissime foto. Lo definirei completo per chi vuole approcciarsi a questa bellissima passione.
Prezzo di listino: | € 15,80 |
Prezzo: | € 13,43 |
Risparmi: | € 2,37 (15%) |
“Un giardino, un’arnia” è il motto che caratterizza il libro, perché diventare apicoltori è semplice e non richiede alti costi.
In modo chiaro e con l’aiuto di numerose foto, il volume insegna a realizzare le arnie – la Warrè, la Top Bar Hive, la Veuille – da pallet riciclati, bidoni in plastica adattati, dal gesso e dalla segatura. Viene proposta un’apicoltura libera dal petrolio e dall’elettricità, testata nei paesi del sud del mondo e realizzabile anche da noi.
Un metodo che permette già dal primo anno di gustare il proprio miele, estratto nella cucina di casa con gli utensili di tutti giorni.
Una parte del libro è dedicata alla cura delle malattie con metodi naturali, affinché dove ci sono delle api ci sia salute.
Per cominciare... Perché scegliere la Warré
CAPITOLO 1 - Note pratiche di biologia delle api Api operaie
CAPITOLO 2 - Autocostruzione delle arnie Warré
CAPITOLO 3 - Altri tipi di arnie autocostruibili
CAPITOLO 4 - Popolamento delle arnie Warré
CAPITOLO 5 - Nomadismo con arnie Warré
CAPITOLO 6 - Calendario dei lavori e ispezione di controllo
CAPITOLO 7 - La raccolta del miele
CAPITOLO 8 - Le malattie delle api e i rimedi
APPENDICE I - L'apicoltura biologica e quella convenzionale
APPENDICE II - I sistemi di garanzia partecipata
Bibliografia
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 174 - 19 x 23,5 cm |
Illustrazioni | Con splendide foto a colori |
ISBN | 8866812102 |
EAN | 9788866812104 |
Lo trovi in | Libreria: #Api e Apicoltura |
MCR-NR | 131937 |
Marco Mantovani, apicoltore da oltre quarant’anni, vive e lavora a San Vincenzo (Livorno). Si occupa inoltre di corsi di formazione con stage pratici che insegnano la permapicoltura, l’impiego di arnie alternative e i principi dell’agricoltura sociale. Leggi di più...
Data di acquisto: 11/05/2020
Il testo è dettagliato..descrittivo e corredato da bellissime foto. Lo definirei completo per chi vuole approcciarsi a questa bellissima passione.
Data di acquisto: 20/04/2023
Libro interessante che da anche spunti pratici per la costruzione di arnie e melari. Anche la parte che riguarda la smielatura e i processi di lavorazione di miele e prodotti delle api e' trattata in modo esaustivo. Interessante comunque Conoscere alternative all'allevamento tradizionale.
Data di acquisto: 08/07/2021
Libro molto utile , consigliato a chi , come me , vuole praticare apicoltura in maniera naturale, e non per massiva produzione. Si può e si deve fare apicoltura in un ottica più ampia di decrescita. Ottimi gli schemi per l'autocostruzione delle arnie, ma quello che mi ha affascinato di più è la filosofia che c'è dietro . Non è il classico / ennesimo manuale di apicoltura, bensì un unto di vista diverso di come si può e si deve fare apicoltura con meno intervento da parte dell'uomo e minore anzi nulla manipolazione dei prodotti. Fenomenale
Data di acquisto: 23/02/2018
Ottimo libro. quello che Marco Mantovani cerca di fare con questo libro è spiegare a tutti che ci sono strade diverse per fare apicoltura, alcune delle quali non richiedono grossi investimenti ma possono dare ugualmente ottimi risultati.