Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Apicoltura Biodinamica — Libro

Per una pratica apistica rispettosa dell’ambiente e delle api



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L’approccio biodinamico presentato in questo libro suggerisce un metodo concreto per un’apicoltura sostenibile e rispettosa delle api, dalla progettazione dell'apiario alla raccolta del miele, senza trascurare la gestione delle colonie, la propagazione e la cura. Un invito a modificare il nostro approccio al mondo delle api, per comprendere meglio i loro bisogni e praticare un’apicoltura secondo la natura.

E se provassimo a modificare il nostro punto di vista sulle api per capire meglio le loro esigenze, le cause delle frequenti mode e, più in generale, della crisi dell'apicoltura odierna?

Le pratiche presentate, frutto dell'esperienza di apicoltori, tecnici e scienziati di provenienza e scuole di pensiero differenti, si basano su un approccio sensibile all'ape nel suo ambiente, ampiamente supportato dalle più recenti ricerche scientifiche.

Il rapporto con l'ape proposto in queste pagine é di conseguenza molto differente da quello praticato nell'apicoltura convenzionale che considera l'ape alla stessa stregua di un qualsiasi animale d'allevamento, e che, nonostante il continuo ricorso a trattamenti di sintesi, nutrizione stimolante e fecondazione artificiale, non sembra in grado di dare risposte efficaci contro il progressivo degrado della salute dell'alveare. Osservare con attenzione le api può regalarci anche qualcosa di inatteso, può insegnarci a rinnovare il nostro modo di pensare e di collaborare nella nostra società.

Gli autori

Martin Quantin, dell'associazione francese Biodynamie e Recherche, ha coordinato gli autori di quest'opera collettiva, apicoltori biodinamici e biologici, studiosi e tecnici convinti che un'apicoltura rispettosa delle api, in grado di mettere al centro la relazione tra l'essere umano e le api, sia non solo necessaria ma anche possibile e fruttuosa:

  • Thierry Bordage (apicoltore biodinamico francese, formatore del Mouvement de l’Agriculture Bio-Dynamique e responsabile del gruppo Biodynapis),
  • Vincent Canova (apicoltore biologico francese, impegnato nella conservazione dell’ape nera a livello francese ed europeo),
  • Nicolas Dubrana (collaboratore della rivista Biodynamis),
  • Jean-Michel Florin (botanico, co-direttore della sezione agricola della Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum di Dornach, Svizzera),
  • Yann Le Coguic (apicoltore e formatore francese),
  • Thomas Radetzki (apicoltore biodinamico tedesco della Fondazione Aurelia per la conservazione delle api e l’apicoltura),
  • Michael Reiter (apicoltore biodinamico tedesco),
  • Thomas D. Seeley (docente presso il Dipartimento di Neurobiologia e Scienze Comportamentali della Cornell University, Usa),
  • Michael Weiler (apicoltore biodinamico, autore di Bees and Honey: From Flower to Jar),
  • Johannes Wirz (apicoltore e ricercatore presso la sezione di scienze naturali della Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum di Dornach, Svizzera).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 180 - 14,5x21 cm
Illustrazioni ricco di fotografie e disegni
ISBN 8866817260
EAN 9788866817260
Lo trovi in Libreria: #Api e Apicoltura #Agricoltura biodinamica
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica
MCR-NR 208138

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena M.

Recensione del 26/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/03/2023

Vivendo in campagna, ho la possibilità e la voglia di far parte del fantastico mondo delle api, quindi ho comprato questo libro per documentarmi al meglio. Consiglio perché é dettagliato e completo per capire le api.

Marta B.

Recensione del 24/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/05/2023

Non l’ho ancora finito, ma mi piace molto questo libro che racconta le api da dentro l’alveare!! È appassionante e fa venire voglia di circondarsi di questi esseri i fantastici!!!

Stefano R.

Recensione del 08/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2023

Una libro da leggere senza riuscire a fermarti che consiglio a tutti quelli che vogliono praticare un apicoltura naturale.

Articoli più venduti