Api - Regine e operaie al Servizio dell'Uomo — Libro
Nicolas Bouguet, Henri Joyeux
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sapete che le api sono capaci di produrre la vitamina C che ritroviamo nel miele, nel polline e nella pappa reale?
Sapete che per superare l’inverno, se siete in buona salute, potete evitare il vaccino antinfluenzale prendendo tutti i giorni un cucchiaino di energia vitale: miele + propoli + pappa reale + ginseng + acerola + papaya?
Conoscete gli effetti del miele per dormire meglio la notte?
Sapete che la pappa reale è un ottimo coadiuvante per la crescita degli adolescenti e anche per le persone anziane che vogliono prevenire l’Alzheimer?
Conoscete la royalactina, proteina della pappa reale che svolge un ruolo fondamentale per stimolare la proliferazione cellulare?
Sapete che almeno l’80% delle piante viene impollinato dalle api e che il 35% della nostra alimentazione dipende dal loro operato?
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE - COME LE API HANNO EVITATO L’AMPUTAZIONE DI UN ARTO
Primo contatto con la loro efficacia terapeutica: l’apiterapia
La “medicina delle api”, l’apiterapia al servizio dell’uomo
Gli obiettivi di questo libro
Prima Parte - LA PASSIONE PER LE API
1. UN MONDO MERAVIGLIOSO E FRAGILE
- Le api in un’economia vulnerabile
- Le api tra i primi terapeuti
- L’apicoltura nella mitologia greca e latina
- Il simbolismo delle api dall’Antichità ai giorni nostri
- I servizi ecologici resi dalle api perturbati dall’agricoltura intensiva
- Gli OGM e le api
- Parassiti e altri nemici sterminatori di api
- L'Acarapis è responsabile dell'acariosi
- Un altro nemico delle api: il calabrone asiatico, un’invasione biologica riuscita
- I campi elettromagnetici perturbano le api?
- Il mondo delle api, un’organizzazione sociale esemplare
- L’alimentazione delle api
- La trofaUassi: “il bocca a bocca” nutritivo
- Composizione media del nettare cercato dalle api
- Gli altri compiti delle api
2. UNA STRUTTURA CORPOREA BEN CONGEGNATA
- Anatomia e fisiologia dell’ape
- L’apparato genitale
- Apparato digerente e ghiandole annesse
- I tre ormoni delle api
- I feromoni
- Genetica ed epigenetica delle api
- Il nutrimento delle api
- L’importanza delle stagioni, del clima e della temperatura
- Il ciclo biologico della colonia
- L’intelligenza delle api e i loro sensi eccezionali
- Un senso dell’orientamento molto originale
- Il volo o la danza delle api come strumento di comunicazione
- I sensi
- Il linguaggio delle api
- Le malattie delle api
3. L’APE E I FILOSOFI: L’ANTROPOLOGIA DELLA NATURA
- L’ape “filosofo” risponderebbe a molte domande degli uomini
Seconda parte - I PRODOTTI DELL’ALVEARE PER LA NOSTRA SALUTE
- L’apicoltore, uno dei principali responsabili della nostra salute
- Consumare i prodotti di alveari del nostro territorio
4. IL MIELE
- Origine
- Composizione e colori
- Il miele bio
- I trucchi per riconoscere un miele puro
- Indicazioni terapeutiche
- Il meccanismo d’azione della medicazione al miele è perfettamente conosciuto
- Cosa pensare del miele di manuka? Prudenza!
- Altre frodi in Francia: fino ad arrivare ai mieli contraffatti
- Risparmio per la Sanità
5. LA PROPOLI
- Origine
- Utilità per le api
- Composizione
- Il fenil estere dell’acido caffeico o CAPE
- Virtù terapeutiche
- Un diffusore di propoli dagli effetti antisettici nella vostra auto
- Risparmio per la Sanità
6. LA PAPPA REALE
- Bee-Milk degli anglosassoni o il “caviale dell’alveare”
- Origine
- Conservazione
- Composizione
- Indicazioni terapeutiche
- Risparmio per la Sanità
7. I POLLINI
- Origine
- L’impollinazione o fecondazione del fiore
- Le api selvatiche sono le migliori impoUinatrici
- Composizione; i pollini, integratori alimentari fondamentali
- Conservazione
- Indicazioni terapeutiche
8. IL VELENO
- Origine e quantità
- Composizione
- Gli effetti del veleno
- Cosa fare quando ci punge un’ape?
- Indicazioni terapeutiche
- Risultati stupefacenti contro la sclerosi a placche
- Una terapia con le punture d’ape; l’apipuntura
9. LA CERA
- Origine
- Composizione
- Utilizzo
10. L’IDROMELE
11. L’OSSIMELE
12. IL POSTO DELL’APITERAPIA NELLA SANITÀ
- Ecologia e malattie della civilizzazione
- È possibile risparmiare se il pubblico è ben informato
- Grandi parole, grandi cifre
- Le api dalla campagna alla città
- Costi esorbitanti che i prodotti dell’alveare potrebbero nettamente ridurre
- I pollini possono ridurre il colesterolo cattivo (LDL)
- Il rischio di finire fuori strada dei responsabili della Sanità pubblica
Terza parte - IL MESTIERE DELL’APITERAPEUTA APPLICAZIONI TERAPEUTICHE
13. AVVERTENZA; ATTENZIONE AI CIARLATANI DELL’APIPUNTURA
14. L’ALLERGIA AL VELENO D’APE; PRUDENZA
- Il kit di emergenza dell'apiterapeuta; prevedere tutto in 5 mosse
- Cosa fare se una persona è stata punta?
15. L’ALLERGIA ALLA PROPOLI O ALLA PAPPA REALE
- Guarire con i prodotti dell’alveare
16. PROBLEMI DENTALI: CURE ODONTOSTOMATOLOGICHE
17. PROBLEMI DIGESTIVI: CURARE LE LESIONI BENIGNE E PREVENIRE IL CANCRO
- Le gastriti causate dell’Helicobacter pylori (HP)
- Reflusso gastroesofageo
- I disturbi del transito intestinale: stipsi o diarrea
18. PROBLEMI RESPIRATORI: BRONCHIOLITI, ASMA, BRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE, ALLERGIE RESPIRATORIE
- Le infezioni respiratorie nella fibrosi cistica
19. PROBLEMI DERMATOLOGICI
- Piccole ferite sulle estremità degli arti, soprattutto sulle dita
- Piaghe infette
- Le suppurazioni in ambiente ospedaliero
- Le ulcere varicose
20. PROBLEMI REUMATOLOGICI
21. PROBLEMI LEGATI ALLO STRESS E ALL’INSONNIA
- Il sonno, parametro di buona o cattiva salute
22. PROBLEMI NEUROLOGICI
23. L’APITERAPIA NEI TUMORI MALIGNI
- Supportare la chemioterapia
- Supportare la radioterapia
- Prepararsi alla chirurgia e alle sequele post-operatorie
Bibliografia essenziale
Marca | Nuova Ipsa Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 232 - 16 x 23 cm |
ISBN | 8876766790 |
EAN | 9788876766794 |
Lo trovi in | Libreria: #Miele |
MCR-NR | 141693 |
Nicolas Bouguet, apicoltore e apiterapeuta, ha creato la Borda d'Ambròsi, azienda di Ambrosia in occitano, piccola attività familiare con Stéphanie, Sara, Raphael e Joachim che annovera circa 300 arnie. Intende farne uno strumento da mettere a disposizione dei giovani per il... Leggi di più...
Pr Henri Joyeux, chirurgo cancerologo e chirurgo ospedaliero, è docente nella facoltà di medicina di Montpellier. Ha pubblicato numerose opere dedicate all’ecologia umana, in particolare sull’alimentazione. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)