Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Antropologia della Salute - Vol. 0 - Numero Speciale Dedicato alla Vita e alla Morte: Aspetti Fondativi della Salute — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Antropologia della Salute - Vol. 0 - Numero Speciale Dedicato alla Vita e alla Morte: Aspetti Fondativi della Salute — Libro

Rivista scientifica per il benessere dell'uomo e della natura

Marcello Andriola, Vinicio Serino




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

"Da tempo, nell’ambito dell’International Institute for Humankind Studies abbiamo maturato il proposito di dar vita ad una rivista di Antropologia dedicata alle grandi tematiche della salute, pubblica ed individuale, muovendo dalla fondamentale definizione programmatica che ne dà l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Che, come è noto, la intende quale “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”, introducendo così al lavoro di analisi e di ricerca scientifica una serie di importanti riflessioni a loro volta capaci di aprire a tematiche straordinariamente vaste, in grado, come sono, di coinvolgere discipline molto diverse, quali – oltre, ovviamente, l’antropologia – la scienza medica, l’economia, il pensiero politico e la speculazione filosofica, la sociologia, la psicologia a cominciare da quella delle istituzioni.

Partendo quindi da queste elementari constatazioni, e contando sull’apporto di alcuni qualificati studiosi, appartenenti anche a branche del sapere molto diverse, si è pensato di dar vita a questa nuova Rivista, Antropologia della salute.

Al centro della nostra indagine sarà, ovviamente, l’Anthropos, indagato nei diversi aspetti che concorrono a comporre la sua condizione di essere naturalmente votato alla sopravvivenza, e quindi costantemente alla ricerca di tecniche e soluzioni in grado di garantire, alla sua fisicità, il meglio, in termini di durata e di qualità.

All'interno troverai:

  • Aspetti di antropologia della salute e prevenzione medico-sanitaria
  • Bioetica tra scienza e superstizione
  • Esperienze di Pre-Morte nei sopravvissuti ad arresto cardiaco
  • Etica e dignità della morte
  • L’altra faccia della vita: la morte
  • Lo specchio di Orfeo:vita e dignità della vita alle soglie del III millennio
  • Vita dell’Uomo e tappe dell’Evoluzione Umana
  • Vita nel Terzo Millennio:un progetto permanente di psicocibernetica e benessere somatopsichico
  • Gregorini Armando, Colomba Mariastella, Palma Fulvio
  • L’invecchiamento biologico: teorie a confronto

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Altravista
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 160
ISBN 8895458265
EAN 9788895458267
Lo trovi in Libreria: #Morte e lutto
MCR-NR 615899
Approfondimenti

Marcello Andriola, antropologo, dottore in Psicologia e membro della sezione di Antropologia Cognitiva presso l'Università di Firenze è autore di numerose pubblicazioni in riviste scientifiche e di vari libri sul benessere psicofisico dell'uomo. Leggi di più...

Vinicio Serino, antropologo, insegna presso l’U­niversità degli Studi di Siena e presso la Scuola di Psicoterapia E. Fromm di Prato (Scuola rico­nosciuta dal MIUR). Ha tenuto short courses di antropologia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti