Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Antologia delle Poesie — Libro

Di quando si imparavano a memoria


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'antologia per celebrare la bellezza della poesia come forma d'arte, in ricordo dei tempi in cui si imparavano a memoria.

In questa raccolta, il susseguirsi dei brani segue il ciclo della natura.

Le poesie proposte in questa raccolta seguono il ciclo della natura, Primavera, Estate, Autunno e Inverno, descrivendo un mondo che si sveglia, cresce, appassisce, si spegne e poi riprende nuovamente vita e vigore, tra bellezza e momenti di contrasto. Il tutto accompagnato da bellissimi disegni che rendono ancora più piacevole la lettura. 

Sfogliare "Antologia delle poesie" non è solo un esercizio di memoria, ma anche un modo per dare voce alle cose belle che vorremmo veder crescere dentro di noi.

Per chi ama la poesia, per chi vuole tornare indietro nel tempo rivivendo gli anni della scuola con poesie come "A Silvia", "Passero solitario", "Il sabato del villaggio" o "San Martino".

"La poesia aiuta il cuore a non invecchiare."

- Romano Battaglia - 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Del Baldo
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 255 - 13,5x19 cm
Illustrazioni Disegni a colori
Nuova Ristampa II ristampa - Febbraio 2023
ISBN 8826207372
EAN 9788826207377
Lo trovi in Libreria: #Aforismi e Poesia
MCR-NR 429867

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariavittoria S.

Recensione del 10/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2024

Leggere poesie, a se stessi o in buona compagnia, è uno dei piccoli grandi piaceri della vita dello spirito. Imparare a memoria e saper recitare poesie stimola lo sviluppo di importanti aree cerebrali, come sapevano bene gli insegnanti di un tempo. Questo libro colorato e garbatamente illustrato ci riporta con un poco di nostalgia ad un tempo lento in cui la memoria e il sentimento si costruivano tassello dopo tassello, ricamando le trame più preziose dell'intelletto umano.

Articoli più venduti