Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Antinfiammatori Naturali — Libro

Prevenire e curare in modo efficace, senza effetti collaterali

Christopher Vasey



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 47 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 47 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La natura ci offre una quantità impressionante di piante che hanno il potere di farci stare meglio. In questo dettagliato e prezioso libro, le riscopriremo ed impareremo come usarle ed integrarle nella nostra dieta.

I farmaci antinfiammatori sono tra i più venduti. Tuttavia i prodotti di sintesi presentano numerose controindicazioni, con effetti anche pesanti su stomaco, fegato e reni. 

Privi di controindicazioni e non gastrolesivi, i rimedi illustrati da Christopher Vasey costituiscono soluzioni valide ed efficaci, senza dannosi effetti collaterali. Molte piante medicinali sono più valide della loro controparte di sintesi, perché intervengono sui meccanismi e sulle cause che provocano l’infiammazione dei tessuti, ma nel contempo sono molto più delicate sugli organi vitali.

Antinfiammatori naturali illustra i meccanismi della reazione allergica e passa in rassegna le varie patologie a base infiammatoria che coinvolgono tutto l’organismo. Descrive in dettaglio le piante medicinali più utili, spiega come utilizzarle e valuta se sono ormonali, non ormonali o antistaminiche.

Con utili indicazioni sugli integratori alimentari antinfiammatori come gli omega-3, l’idroterapia e i cibi alcalinizzanti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima Parte - La sindrome infiammatoria

  • Le difese organiche e l'infiammazione
  • La reazione infiammatoria
  • Malattie con infiammazione
  • L'azione degli antinfiammatori

Seconda Parte - Gli antinfiammatori naturali

  • Le piante medicinali antinfiammatorie
  • Gli integratori alimentari ad azione antinfiammatoria
  • L'idroterapia fredda

Indice delle malattie e delle piante antinfiammatorie da utilizzare

Nota sull'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 192 - 14x21 cm
ISBN 8868202638
EAN 9788868202637
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Rimedi Erboristici Naturali #Integratori alimentari #Malattie croniche #Piante officinali
MCR-NR 109346
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Gli antinfiammatori naturali qui presentati si suddividono in varie categorie:

  • La prima comprende le piante medicinali. Provengono principalmente dalle nostre regioni, ma anche da paesi lontani (Africa, Asia o America). Sono state scelte per la loro efficacia nel curare le malattie infiammatorie più diffuse.
  • Una seconda categoria è costituita dagli integratori alimentari. Una parte è a base di omega-3, sostanze nutritive che aiutano il corpo a produrre prostaglandine di pace. Un'altra è data da integratori alcalini. Contengono minerali basici che neutralizzano gli acidi in generale, acidi che contribuiscono a scatenare e alimentare le infiammazioni.
  • La terza categoria fa riferimento a vari processi di idroterapia che utilizzano l'acqua fredda. Quest'ultima esercita infatti una rapida e potente azione antinfiammatoria.

Gli antinfiammatori naturali di queste tre categorie hanno tutti al loro attivo numerosi successi. In tutta onestà, non ce n'è uno migliore dell'altro, perché ciascuno porta qualcosa e agisce in maniera un po' diversa. La cosa importante è trovare quello o quelli che rispondono ai bisogni di ciascun malato.

È possibile e spesso auspicabile utilizzare simultaneamente antinfiammatori appartenenti alle tre categorie.

Christopher Vasey è autore di numerose pubblicazioni che hanno contribuito a rinnovare e arricchire gli studi sulla naturopatia. Presso L'Età dell'Acquario nel 2004 è uscito «L'acqua fonte di salute. I danni della disidratazione». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
75% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore A.

Recensione del 05/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2018

....pionieristica scritta da uno stimato e competente autore e che fa coppia con l'altro suo testo "L'equilibrio acido-base".

Bruno G.

Recensione del 21/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/09/2022

E’ un libro ben scritto, in modo semplice e comprensibile ai più, sia nella parte introduttiva sia in quella specifica dei rimedi. Conoscevo già buona parte di questi rimedi, e confermo che funzionano egregiamente. Ho avuto una infiammazione alle gengive ed il dentista mi voleva prescrivere le solite pomate, ma ho preferito usare gli oli essenziali: albero del tè e manuka, con ottimi risultati, ed alla successiva visita, il Dottore è rimasto piacevolmente meravigliato nel constatarne la completa guarigione. Questo libro lo consiglio vivamente, la gente deve aprirsi di più verso i rimedi naturali, ed imparare a pensare con la propria testa, e capire che il cervello non serve solo a separare le orecchie. Cordiali saluti Bruno

Pietro S.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Libro piccolo che quindi non può approfondire tanto, ma nel suo piccolo già fornisce tante validissime indicazioni pratiche su alimenti e cure naturali per le infiammazioni. Per chi ne è soggetto, assolutamente consigliato.

Alessandra M.

Recensione del 01/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2019

Questo libro parte con una descrizione del corpo e delle sue reazioni in caso di malattie infezioni. Descrive tutte (o comunque la maggior parte, io non sono un dottore) di infezioni e anche descrive le proprietà di alimenti e piante. Lo consiglio.

Articoli più venduti