Data di acquisto: 04/01/2024
Non l'ho ancora letto del tutto, ma trovo questo libro interessantissimo e spero che le mie aspettative su questo libro rimangano alte!! Sto cercando soluzioni più naturali rispetto alla medicina tradizionale!
"Antidolorifici Naturali — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Un libro dal taglio divulgativo e con una veste grafica fresca e contemporanea che si propone come una guida completa dalla A alla Z, una sorta di “pronto soccorso naturale” fondamentale, mirato a combattere i disturbi più comuni.
Dal mal di testa al mal di schiena, dai disturbi gastrici a quelli reumatici, il dolore è parte della nostra vita di tutti i giorni. Questo libro è una guida per combattere i dolori in modo naturale, evitando gli effetti collaterali dei medicinali, attraverso esercizi di respirazione e rilassamento, yoga, massaggi, una corretta alimentazione, infusi a base di erbe, pomate e compresse fai da te.
Dopo aver spiegato i meccanismi di percezione del dolore, il manuale illustra le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche di alcuni cibi come l’ananas, il limone o il melograno, suggerisce esercizi mirati e offre tantissimi consigli pratici per realizzare in casa rimedi naturali contro i disturbi più comuni.
Mal di testa, disturbi digestivi e intestinali, infiammazioni del cavo orale, fastidi di gola, naso e orecchio, dolori reumatici e muscolari, piccoli infortuni, dolori mestruali: il volume svela tutti i segreti per combattere e alleviare ogni disturbo in modo semplice ed efficace.
Introduzione
Check-list: quando consultare il medico
Breve panoramica di erbe e piante
Indice
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Febbraio 2020 |
Formato | Libro - Pag 128 - 15 x 20,5 cm |
ISBN | 8844056712 |
EAN | 9788844056711 |
Lo trovi in | Libreria: #Vincere il dolore |
MCR-NR | 179365 |
Yann Rougier, medico, ha dedicato la sua carriera allo studio dell’interrelazione tra corpo e mente, e tra alimentazione e salute, in particolare conducendo ricerche sul cancro e su altre malattie degenerative. È tra i fondatori dell’Institute for Applied Neuronutrition and... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/01/2024
Non l'ho ancora letto del tutto, ma trovo questo libro interessantissimo e spero che le mie aspettative su questo libro rimangano alte!! Sto cercando soluzioni più naturali rispetto alla medicina tradizionale!
Data di acquisto: 13/10/2023
Molto utile ed istruttivo
Data di acquisto: 10/09/2023
Sono appassionata di rimedi casalinghi e di tutto quello che c'è da conoscere di alternativo ai farmaci. È un'ottima guida per informarsi e da consultare al bisogno, offrendo soluzioni concrete da sperimentare nei momenti in cui non si trovano altre vie. È il libro che mi mancava per arricchire le mie conoscenze.
Data di acquisto: 13/07/2023
Antidolorifici naturali mi piace moltissimo, ha una grafica accattivante e già come è impostato e impaginato è un piacere sfogliarlo! Il contenuto è molto utile per apprendere le potenzialità di erbe, spezie, ortaggi ecc per farci stare bene in vari momenti dolorosi o situazioni di malessere. Lo trovo molto interessante e ce l'ho sempre a portata di mano. Lo consiglio!
Data di acquisto: 17/08/2023
Libro da tenere a portata di mano. Moltissimi rimedi naturali con ingredienti facili da trovare e procedimenti non troppo complicati. Alcuni messi in uso da subito....... E funzionano!! Descrizioni facili da capire. Molto. Interessante e utile anche la parte del libro dove sono riportati gli alimenti e le rispettive qualità antinfiammatorie o antidolorifiche.
Data di acquisto: 03/09/2022
Antidolorifici naturali è il libro che mi mancava... spiega benissimo quali cibi evitare e quali avere nella dieta giornaliera per alleviare o non avere dolori. Pesce, spezie, limoni, ananas, cavolo, Banane e castagne a volontà!!!!!
Data di acquisto: 13/02/2020
Dopo averlo acquistato e letto posso dire ciao alle medicine chimiche, è un vero aiuto. Una guida da leggere e mettere in atto all’occorrenza. Contenta dell’acquisto.
Data di acquisto: 05/05/2020
È un libro che si legge bene, ma non c’è niente che non si trovi facilmente su internet o riviste. A parte un paio di pagine, nulla di nuovo!