Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"AntiCorpi — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

AntiCorpi — Libro

Dieta, fitness e altre prigioni

Luisa Stagi




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Più l'individuo si sente impotente e impossibilitato a incidere sul suo destino, più avverte la necessità di essere unico, inimitabile e di lasciare un segno attraverso il corpo.

È una lotta complessa, dove il corpo è diventato il territorio idoneo per questa partita, perché ha assunto le stesse caratteristiche dell'ambiente circostante: è senza confini, senza più limiti, è mutante anch'esso; tuttavia solo imparando a riconoscere le forze che agiscono su di noi si possono sviluppare un po' di anticorpi. La parabola che si è cercato di ripercorrere va da Marlène Dietrich a Madonna, dalla Barbie alle Bratz... dall'anoressia all'iperessia.

  • Perché ci sembra normale stare costantemente a dieta?
  • Perché provocano fastidio le persone sovrappeso?
  • Perché le bambine sognano di diventare delle Barbie?
  • Si può vivere come una Bratz tra diete e shopping?
  • Come è possibile che l'anoressia venga esaltata in film, libri e siti internet?
  • Come vivono e raccontano il loro corpo i body builder?
  • Si può parlare di dipendenza da sport?
  • Perché sempre più persone marchiano il loro corpo con tatuaggi, piercing e altre modificazioni corporee?
  • Che rapporto c'è tra Michael Jackson e il boom della chirurgia estetica?
  • Perchè i timori per i cibi non sani diventano un filone per libri gialli?
  • Hanno qualcosa in comune tutti questi interrogativi?

Partendo da una prospettiva sociologica, ma utilizzando un linguaggio accessibile a tutti, si cerca di rispondere a questi interrogativi attraverso un percorso di ricomposizione dei frammenti di realtà che concorrono a costruire il "discorso" culturale intorno al corpo. Sul corpo si gioca la lotta tra controllo e rischio, tra soggettività e ordine sociale, tra disciplinamento ed edonismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 142 - 15,5x22,5
ISBN 884649220X
EAN 9788846492203
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 17819

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti