Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Antichi Astronauti in Sudamerica - Vol. 1 — Libro

Tracce di contatti nel passato - Con prefazione di Mauro Biglino

Filippo Sarpa, Sara Rolando




Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E se lo sviluppo della nostra storia così come ce l'hanno sempre insegnato in realtà fosse sbagliato? O meglio, incompleto?

Maestose costruzioni megalitiche dalla perfezione tecnica sconcertante. Enormi porte scolpite nella roccia, considerate dalla mitologia indigena gli antichi portali dimensionali degli dei. Enigmatici geoglifici dalle geometrie impeccabili che si estendono per centinaia di metri, tracciati nel bel mezzo del deserto per scopi ancora sconosciuti ed apprezzabili soltanto dall'altezza di un volo aereo.

È possibile che la storia dell'umanità come la conosciamo oggi presenti delle gravi lacune?

Secondo i teorici degli "Antichi Astronauti" si tratterebbe delle inequivocabili tracce della visita di antiche civiltà extraterrestri sul nostro pianeta in tempi remoti.

L'ipotesi di non essere soli nell'Universo, resa sempre più popolare ed effettivamente indagabile grazie allo straordinario progresso sul piano scientifico e tecnologico conosciuto nel corso del ventesimo secolo, ha acquisito dal secondo dopoguerra in avanti una rilevanza sociale notevole.

Coraggiosi scienziati d'avanguardia, ricercatori, giornalisti, scrittori, artisti o semplici appassionati dai diversi background culturali hanno iniziato a mettere in discussione i dogmi sull'antropogenesi imposti non soltanto dalle tradizioni religiose ma anche e soprattutto dalla scienza accademicamente riconosciuta.

Una terza via inizia a frapporsi tra un homo sapiens discendente dai primati per evoluzione naturale e un essere umano creato ad immagine e somiglianza di un Dio trascendente. Una terza via che ritiene effettivamente plausibile l'esistenza nell'Universo di civiltà di gran lunga più avanzate degli esseri umani, giunte sul nostro pianeta in epoche remote ad apportare un contributo determinante al nostro percorso evolutivo sul piano culturale, tecnologico, sociale, nonché biologico.

Creature che avrebbero lasciato evidenti tracce del loro passaggio e del loro operato in tutto il globo, in attesa di essere opportunamente interpretate e studiate.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione - di Mauro Biglino

Prologo

Introduzione

  1. Il progetto di ricerca
  2. Antichi astronauti in Sudamerica: sulle tracce di un contatto interplanetario nel passato: oggetto di studio, metodologia obiettivi
  3. Struttura dell’elaborato

Capitolo 1 - La teoria degli antichi astronauti 

  1. Una prima definizione
  2. Gli OOPArt
  3. Origini e sviluppo della teoria
  4. Gli antichi astronauti oggi
    1. La teoria dell’intervento biogenetico
    2. Enigmi alieni: il fenomeno televisivo
  5. Critiche alla teoria degli antichi astronauti

Capitolo 2 - Esopolitica e antichi astronauti: realtà integrate in una controcultura “totale” 

  1. Le nozioni di “cultura condivisa”, “sottocultura”
  2. Diffusione della controcultura: le comunità virtuali
  3. Capisaldi della controcultura
    1. Ridimensionamento della scienza a favole della Pseudoscienza
    2. Idealizzazione/creazione di un passato epico
    3. La sfiducia nelle autorità del mondo contemporaneo: le teorie del complotto
    4. Le tensioni esistenziali e spirituali
      1. Contattismo e religioni ufologiche
  4. Miseria del modello occidentale contemporaneo ed eredità del movimento New Age degli anni Sessanta
  5. Teorie affini all'ufologia e agli antichi astronauti
    1. Rivitalizzazione di antiche leggende: le civiltà perdute di Atlantide, Lemuria e Mu
    2. Un nuovo approccio agli studi scientifici su origine ed evoluzione del genere umano: la teoria della panspermia

Capitolo 3 - Strutture megalitiche e siti misteriosi tra Perù e Bolivia

  1. Introduzione
  2. Definizione di megalite
  3. L’approccio delle culture precolombiane in Sudamerica: l'Impero Inca
  4. Cenni di architettura inca: cosa dice la storiografia ufficiale
    1. Informazioni di base
    2. Stili architettonici
    3. Pietre impìiegate nella costntzionc
    4. Tecniche di lavorazione della pietra e trasporto
  5. La ricerca sul campo nella regione andina
    1. Cuzco: la capitale dell'Impero Inca
      1. Il Coricancha: eccellenza dell'architettura inca?
      2. Le proposte alternative: antiche tecnologie perdute e il parallelismo con la cultura sumera
      3. Le mura di Inca Roca e la piedra de los doce àngulos
    2. Qenqo, Qenqo CHico e zone limitrofe: un tour “mistico"
    3. Sacsayhuamàn: fortezza inca o struttura extraterrestre?
    4. La Ville Sacra degli Inca
      1. Pisac: evidenti differenze negli stili di costruzione
      2. Ollantaytambo: un complesso “non di questo mondo”
      3. Tunupa o Viracochan, colui che civilizzò il mondo
    5. Machu Picchu: “la casa degli antichi dei”
      1. Il tempio del Sole: allineamenti astronomici risalenti a migliaia di anni fa?
      2. Il Tempio de las Tres Ventanas: ennesimo portale dimensionale?
      3. Ulteriori elementi misteriosi: camere acustiche e calendari solari
      4. Intervista ad un turista indignato: «questa è l’antica dimora degli dei e nessuno se ne rende conto»
      5. Gli apu: creature mitologiche o realtà extraterrestre?
    6. La Puerta de Hayu Matea: lo stargate degli dei
    7. Bolivia, Tiahuanaco e Puma Punku: i siti costruiti dagli “antichi dei”
      1. Tiahuanaco: Kalasasaya, la Puerta del Sol e il tempio Sotterraneo
      2. Pumapunku
      3. Ipotesi alternative relative al complesso di Tiahuanaco
      4. Dubbia datazione storica di Tiahuanaco e Pumapunku, legende locali, ipotesi paleoastronautiche
      5. Tecniche di costruzione e interpretazioni Paleoastronautiche
      6. Conclusioni relative al sito secondo la teoria degli antichi Astronauti 

Note 

Riferimenti bibliografici

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Xpublishing
Data pubblicazione Aprile 2018
Formato Libro - Pag 184 - 15 x 21 cm
ISBN 889728647X
EAN 9788897286479
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 154927

Filippo Sarpa è nato a Belvedere Marittimo (CS) e residente a Torino. Ha conseguito in un primo momento il titolo triennale con lode in Scienze della Mediazione Linguistica e in seguito il titolo magistrale in Traduzione (sempre con lode) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature... Leggi di più...

Sara Rolando è nata a Torino e residente nella Comunità Montana Valli di Lanzo. Laureatasi presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell'Università degli Studi di Torino, dove ha conseguito dapprima il titolo triennale in Scienze della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti