Data di acquisto: 30/12/2022
Nella biblioteca di casa questo libro non può mancare. Poi lo consulteremo all’occorrenza, o lo leggeremo quando il tempo ci consente di farlo. Intanto c’è.
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Settembre 2003 |
Formato | Libro - Pag 235 - 12x17 |
Nuova Ristampa | Agosto 2019 |
ISBN | 888093354X |
EAN | 9788880933540 |
Lo trovi in | Libreria: #Rimedi Erboristici Naturali #Piante officinali |
MCR-NR | 4999 |
Stephen Harrod Buhner è una delle voci più autorevoli a sostegno dei vantaggi della medicina fitoterapica, è autore di numerosi opere pubblicate in tutto il mondo. Leggi di più...
Data di acquisto: 30/12/2022
Nella biblioteca di casa questo libro non può mancare. Poi lo consulteremo all’occorrenza, o lo leggeremo quando il tempo ci consente di farlo. Intanto c’è.
Data di acquisto: 31/08/2023
Libro da leggere per chi desidera un'alternativa agli antibiotici, gli ingredienti sono facilmente reperibili su Macrolibrarsi, le ricette facili, le spiegazioni chiare, devo ancora sperimentare la validità dei prodotti prima di dare un giudizio valido
Data di acquisto: 01/05/2020
Il libro è piccolo e compatto ma contiene tutto quello che serve sapere sugli antibiotici naturali. Una guida indispensabile per chi preferisce un approccio naturale laddove i medici consigliano antibiotici. Da quando l'ho letto non manca mai in casa una boccetta di estratto di semi di pompelmo, estremamente efficace per varie problematiche. Se lo avessi letto prima mi sarei risparmiata gli effetti collaterali degli antibiotici che mi hanno prescritto per varie cure ai denti e soprattutto per l'Helycobaoter Pylori!!!
Data di acquisto: 16/08/2022
Nonostante sia un libretto di piccole dimensioni contiene un sacco di informazioni importantissime ed interessanti. L’autore non si dilunga in inutili parole ma va dritto al punto. Gli alimenti e i rimedi consigliati sono facili da reperire e funzionano benissimo. Davvero consigliatissimo!
Data di acquisto: 04/05/2015
Ho acquistato questo testo più volte, anche per regalarlo, perché secondo me offre una panoramica dettagliata degli antibiotici organici disponibili in natura ma anche perché spiega in maniera chiara e storicamente connotata come l'abuso di antibiotici di sintesi abbia portato i patogeni a diventare sempre più resistenti e pericolosi.
Data di acquisto: 12/01/2020
Da sempre sono stata contraria agli antibiotici. Penso di aver assunto penicillina solo da piccola, mio malgrado, per il morbillo. Consumo tanto miele, aglio, zenzero, ed altro sia come alimenti che sotto forma di tisane, oli essenziali, ecc... In questo libro ho trovato conferma del mio stile di vita ed ho scoperto tanto altro. Il libro è semplice e ben strutturato, alla portata di tutti e fornisce esempi pratici molto utili. E' un consiglio a volerci più bene.
Data di acquisto: 29/06/2007
La veterinaria non ci credeva ma alle analisi il cane è guarito completamente dalle malattie trasmesse dalle zecche, e tutto senza alcun utilizzo di farmaci convenzionali!
Data di acquisto: 16/06/2018
Un buon libro per arricchire le proprie conoscenze in merito agli antibiotici naturali. Ci sono testi più completi, ma questo è comunque valido.
Data di acquisto: 29/10/2018
Un libro che dovrebbero leggere veramente tutti, medici, genitori con bimbi piccolini e ripeto veramente tutti. L'ho acquistato dopo aver avuto prova tangibile su me stessa, il concentrato secco di semi di pompelmo GSA ha risolto un grave problema di infezione ossea causata dall'inserimento di una placca infetta alla caviglia, sicuramente, se un bravo medico che ho conosciuto non fosse stato a conoscenza di questo rimedio non oso pensare cosa mi sarebbe successo, straordinaria madre natura e chi ha saputo sfruttare con fiducia anche gli scarti di questi vegetali.....
Data di acquisto: 27/08/2018
Ho comprato questo libro dopo che il mio piccolo ha assunto 4 cicli di antibiotico in 5 mesi consecutivi senza risolvere i problemi e anzi , indebolendolo solamente . Mi chiedo per quanto ancora dovremmo usare antibiotici inutili col rischio collaterale di aumentare la resistenza dei batteri, quando ,prima di assumerli ,si potrebbe tentare con metodi forniti da madre natura ! Dovremmo fare tesoro di libri così e ringraziare chi ha il coraggio di credere in una medicina diversa e più vicina all'uomo .
Data di acquisto: 03/12/2014
Libro molto utile per le cure complementari agli antibiotici e far guarire prima. Lo consiglio , provare per credere
Data di acquisto: 27/01/2014
Un'ottima guida per conoscere alcuni rimedi naturali e non imbottirsi di antibiotici. Forse i tempi di guarigione sono più lunghi, ma sicuramente rispetteremo di più il nostro corpo.
Data di acquisto: 21/11/2013
Un libro per tutti. Utile e di facile consultazione. Per chi utilizza medici allopatici per scoprire nuove forme per approciarsi al naturale e per chi invece lavora nel settore o utilizza gia' medicamenti naturali. Da leggere e tenere sempre a portata di mano.
Data di acquisto: 19/03/2013
Un libro utile perché semplice da consultare ma ricco di indicazioni anche tecniche circa il reale effetto di molte piante nella cura dei principali batteri. Per ogni pianta c'é una descrizione delle proprietá e delle ricette per un uso corretto che possa dare i migliori benefici. Tisane, tinture madri, impacchi etc.. Lo sapevate che l'aglio é il primo della lista degli antibiotici naturali? io no...e ho scoperto tanto altro leggendo questo libro!. consigliatissimo!
Data di acquisto: 24/01/2012
Molto più che un manuale di rapida consultazione. Il mio dentista vi ha trovato delle valide alternative da suggerire ai suoi pazienti che vogliono evitare gli antibiotici quando possibile. Manuale serio e approfondito con affermazioni documentate.
Data di acquisto: 21/03/2011
Molto pratico, da consultare al bisogno e non... anche il formato è molto comodo. Un bell'acquisto
Data di acquisto: 13/02/2011
molto utile.
Data di acquisto: 03/07/2009
La prima parte è esemplare: con una semplicità mai banale l'autore ci spiega la lotta che l'umanità ha iniziato a combattere contro i batteri da un centinaio di anni a questa parte, e le numerose battaglie che inizia a perdere contro gli stessi in questi ultimi anni. Solo per questo andrebbe letto e consigliato anche ai nostri medici. Poi, con uno stile esaustivo, propone le erbe curative più antibiotiche che ci siano, e un mix di altri eccezionali rimedi da usare in caso di bisogno. E' un libro da tenere assolutamente nella propria biblioteca.