Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Antibiotici? No, Grazie! — Libro

Perché la Farmacoresistenza è un problema - Le alternative naturali agli antibiotici

Gabriele Graziani, Luciano Graziani


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’era degli antibiotici sta per finire: i batteri stanno diventando sempre più resistenti e rendono inefficace l’azione di questi farmaci.

La resistenza agli antibiotici sarà la nostra nuova piaga? Quanto dobbiamo allarmarci?

In questa guida pratica gli esperti in farmacologia Luciano e Gabriele Graziani ci illustrano le caratteristiche di questo fenomeno conosciuto con il nome di farmacoresistenza: non sono solo i batteri, infatti, a resistere ai farmaci, ma anche altri agenti patogeni infettanti come certi virus e parassiti.

Gli autori ci spiegano il motivo per cui molti antibiotici vengono prescritti inutilmente, quali sono le conseguenze del loro impiego sempre più massiccio nell’industria alimentare e perché negli ultimi 30 anni le scoperte scientifiche n questo campo si siano fermate.

Vengono presentate anche le terapie alternative con antibiotici naturali quali come l’argento colloidale e i batteriofagi.

Completano l’opera la tabella degli antibiotici di uso più frequente e un utilissimo glossario.

Spesso acquistati insieme


Indice

Capitolo 1- Il problema della resistenza agli antibiotici 

  • Il miracolo degli antibiotici 
  • L’inizio dell’era antibiotica

Capitolo 2 - La farmacoresistenza

  • Farmacoresistenza dei batteri
  • Farmacoresistenza dei virus
  • Farmacoresistenza dei funghi

Capitolo 3 - Il campo di battaglia dei batteri 

  • Progettare nuovi antibiotici
  • Controllo delle infezioni 

Capitolo 4 - Gli ambiti di diffusione della resistenza agli antibiotici 

  • Farmacoresistenza nelle comunità
  • Farmacoresistenza negli ospedali
  • Farmacoresistenza nella medicina di base
  • Farmacoresistenza in agricoltura e negli allevamenti intensivi 
  • La farmacoresistenza si trasmette anche per via aerea

Capitolo 5 - Impatto della farmacoresistenza sull’economia mondiale fino al 2050

Capitolo 6 - Variabilità regionale italiana del consumo di farmaci e nuovo Piano nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza

Capitolo 7 - Le terapie efficaci alternative o complementari agli antibiotici 

  • Terapia fagica: i batteriofagi come antibiotici naturali 
  • L’argento come antibiotico naturale
  • Gli oli essenziali per combattere la farmacoresistenza
  • La vitamina C e la sua sinergia con gli antibiotici 

Conclusioni

Glossario

Bibliografia 

Appendice

  • Classi fondamentali di antibiotici
  • Antibiotici di uso più frequente in terapia
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 111 - 11 x 17 cm
Nuova Ristampa Aprile 2022
ISBN 8828526653
EAN 9788828526650
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Rimedi Erboristici Naturali
MCR-NR 208176
Approfondimenti

Gabriele Graziani, laureato in Farmacia e in Scienze Biologiche, specializzato in Farmacologia, esperto in Omeopatia. Al suo attivo oltre 60 pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni a Congressi nazionali ed internazionali di farmacologia. Ha fatto parte della Commissione di... Leggi di più...

Luciano Graziani, perito elettro meccanico, ha acquisito grande esperienza in campo informatico avendo trascorso tutta la sua carriera lavorativa alla IBM Italia, responsabile di vari settori. Nel 1982 si è laureato in Farmacia all’Università di Milano. Proprietario di farmacia, ha continuato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti