Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,48 |
Risparmi: | € 2,02 (15 %) |
Alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo. Sarà ovviamente cura dell'adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori.
Il racconto è stato pensato e scritto in stampatello maiuscolo, per essere inserito nella Collana "Le mie prime letture", nata con l'intento di avvicinare alla lettura i bambini e le bambine che iniziano a muovere autonomamente i primi passi nel mondo dei libri.
"Tutti noi abbiamo in comune un meraviglioso vizio: adoriamo mettere in bocca il pollice della mano destra o della mano sinistra, dipende da come siamo più comodi"
Qualcuno di noi aveva, o ha ancora oggi, questa abitudine? C'è chi mette il dito in bocca quando sente il bisogno di rilassarsi, qualcun altro lo fa quando vuole dormire, altri ancora infilano il dito in bocca, perché in fin dei conti, trovano che abbia un buon sapore! Tu, perché lo fai?
Raccontiamo.
La piccola Anna, come molti altri bambini, ha un'abitudine che non riesce proprio a perdere: si mette il dito in bocca. Questo gesto non piace proprio ai grandi, che, oltre a rimproverarla, cercano in tutti i modi di trovare una soluzione al problema.
Le mamme accennano a smalti amarissimi da mettere sulle unghie per dissuadere gli affezionati del dito in bocca, profetizzano denti storti e arrivano addirittura a minacciare improbabili tagli punitivi... di dita. Ma sarà mai possibile? Anna pensa proprio di no.
Al dito in bocca è difficile rinunciare, perché dà sicurezza, aiuta quando si è un po' tristi o stanchi, è una coccola sempre pronta all'uso e sempre efficace. E poi, Anna è venuta a sapere che anche la sua mamma, che ora la sgrida tanto, da piccola usava spesso e volentieri il dito al posto del ciuccio.
Che strano, però, immaginare di essere grande, guidare la macchina, andare in ufficio o addirittura a sposarsi... con il dito in bocca. Aiutata da questo buffo pensiero, dopo tante promesse solenni non mantenute, quando arriva il momento Anna riesce a rinunciare al suo amato "vizio
Editore | Edizioni Il Ciliegio |
Data pubblicazione | Novembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 54 - 16,5x23 |
ISBN | 8867711581 |
EAN | 9788867711581 |
Lo trovi in | #Fiabe e Racconti |
MCR-NR | 88050 |
Laura Pasi, autrice e illustratrice di libri, laureata in architettura ed esperta di tecniche decorative, organizza laboratori artistici e creativi per bambini introducendoli nel magico mondo dei colori e di tante altre attività artistiche e manuali. Ama leggere e sperimentare con materiali... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste