Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Animalia — Libro

Piccolo atlante letterario delle creature animali

Autori vari



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ci siamo dimenticati di quel legame primordiale e imprescindibile che abbiamo con la natura, questo libro ci riporta in quell'unione.

Quello fra gli animali e la letteratura è un rapporto intimo, quasi simbiotico, che raccontandoci di loro, le bestie, ci racconta di noi e, per dirla con Primo Levi, arricchisce il nostro sguardo con “una più compiuta visione del mondo”.

Un mondo popolato di personaggi spesso più parlanti e pensanti di quelli umani, sconosciuto eppure così simile al nostro, che in bilico tra la fantasia, il mito e il realismo più spietato ci restituisce i contrasti e gli interrogativi che abitano da sempre i nostri pensieri.

Le pagine di questa antologia ci fanno atterrare su un pianeta dove vivono le creature che hanno affascinato Esopo e Dante, Poe e Melville, Hugo e Kafka, Orwell e Virginia Woolf, per arrivare a Dacia Maraini, Andrea Camilleri, Nicola Lagioia e molti altri.

Ci conducono per mano in un viaggio che dai classici ai contemporanei ci fa naufragare dolcemente tra alcuni dei testi più riusciti e originali di ogni tempo e latitudine con protagonisti gli animali.

Il canto dell’usignolo di Andersen scuote a tal punto la Morte da allontanarla dal capezzale di un imperatore orientale; la gatta di Stoker cerca vendetta nella sala torture di un antico castello; il filo del ragno di Akutagawa è ciò che separa il paradiso dall’inferno; un uomo viene ingoiato vivo dal coccodrillo di Dostoevskij e scopre che, tutto sommato, non si sta poi così male là dentro.

Il risultato è un bestiario letterario unico, che attraversa i secoli e i generi per spaziare dalla favola alla poesia, dal racconto umoristico a quello horror o fantastico: un volume sorprendente, impreziosito dai racconti inediti di Paolo Cognetti e Chandra Candiani, che come un atlante ci conduce alla scoperta dei segreti degli animali.

“Ci sono animali enormi e minuscoli, estremamente forti ed estremamente deboli, audaci e fuggitivi, veloci e lenti, astuti e sciocchi, splendidi e orrendi: lo scrittore non ha che da scegliere, gli basta attingere a piene mani in questo universo di metafore.

Proprio uscendo dall’isola umana, troverà ogni qualità umana moltiplicata per cento.”

Primo Levi

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 536 - 14x21,5 cm
ISBN 8817173894
EAN 9788817173896
Lo trovi in Libreria: #Protezione animali #Racconti per l'anima #Narrativa italiana
MCR-NR 210791
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Monica O.

Recensione del 07/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2022

Un'antologia variegata e originale di vite animali interpretate con sorprendente fantasia e passione dalle più prestigiose voci letterarie di tutti i tempi

Articoli più venduti