Data di acquisto: 30/03/2014
eccellente
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Il prete rosso, il prete di strada, il prete new global. Don Andrea Gallo è il fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, un'isola di solidarietà che accoglie persone in difficoltà: tossicodipendenti, ex prostitute, ex ladri, uomini e donne in transito da un sesso all'altro.
E diventato celebre quando ha denunciato i fatti della scuola Diaz e di Bolzaneto in occasione del G8 genovese, diventando un'icona del mondo pacifista. Don Gallo, però, è soprattutto un uomo di Chiesa, profondamente convinto di indossare l'abito talare, e altrettanto convinto di poterlo fare in piena libertà di pensiero e di azione.
Un prete angelicamente anarchico, che in questo libro rivela il suo punto di vista rivoluzionario su temi complessi come la lotta alla droga, il new globalismo, la politica, e racconta di incontri straordinari con quell'umanità dolente che bussa alla sua porta e con le tante star del mondo dello spettacolo e della politica, da Vasco Rossi a Romano Prodi, che lo amano e lo sostengono da anni.
Ciò che ne viene fuori sono i frammenti di un romanzo verista, qualcosa di simile a quel mondo di "storie dignitose e disperate" messo in musica e parole dal suo concittadino Fabrizio De André.
Prefazione di Vasco Rossi.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Dicembre 2005 |
Formato | Libro - Pag 117 - 12,5x19,5 |
Ultima pubblicazione | Marzo 2014 |
ISBN | 8804606487 |
EAN | 9788804606482 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 76969 |
Don Andrea Gallo (Genova, 1928), è un presbitero, partigiano, fondatore e animatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova e Anarchico. Andrea venne attratto fin da piccolo dalla spiritualità dei salesiani di San Giovanni Bosco, ed entrò nel 1948 al loro noviziato a Varazze,... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/03/2014
eccellente