Data di acquisto: 26/05/2016
Libro molto avvincente,pieno di colpi di scena..... ti porta in una Roma affascinante.L'ho letto in un tempo record....
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Un’esplosione di adrenalina, colpi di scena, misteri millenari e una corsa contro il tempo che toglie il respiro.
Quando uno scienziato del CERN viene assassinato in modo brutale, il simbolo impresso sul suo corpo non lascia dubbi: gli Illuminati, la leggendaria società segreta, sono tornati.
Per decifrare il messaggio lasciato dall’assassino, viene chiamato il celebre esperto di simbologia Robert Langdon. Ma quello che sembra un omicidio legato a un culto oscuro si trasforma in un enigma terrificante.
Gli Illuminati hanno trafugato una fonte di energia rivoluzionaria e l’hanno nascosta nel cuore del Vaticano con un unico scopo: annientarlo.
Mentre il conclave si riunisce per eleggere il nuovo Papa, una minaccia invisibile incombe. Se il mistero non verrà risolto in tempo, il Vaticano rischia di essere cancellato dalla faccia della Terra.
Affiancato dalla brillante Vittoria Vetra, scienziata e figlia della vittima, Langdon si lancia in una caccia frenetica tra i monumenti di Roma, decifrando indizi nascosti nelle opere di Bernini e seguendo il leggendario Cammino dell’Illuminazione.
Ma ogni passo lo porta più vicino a un nemico spietato, che sembra prevedere ogni sua mossa e che non si fermerà davanti a nulla.
"Io non so come mai il suo collega abbia questo marchio sul petto. So soltanto che si tratta del simbolo della più antica e potente setta satanica del mondo."
Marca | BUR |
Collana | Bur Dan Brown |
Nuova edizione | Aprile 2025 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 2004 |
Formato | Libro - Pag 560 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8817196193 |
EAN | 9788817196192 |
Lo trovi in | Libreria: #Gialli, Thriller e Horror #Narrativa internazionale |
MCR-NR | 689683 |
Prima di diventare uno dei più acclamati autori di thriller, Dan Brown è stato insegnante di inglese all'università e storico d'arte. Leggi di più...
Data di acquisto: 26/05/2016
Libro molto avvincente,pieno di colpi di scena..... ti porta in una Roma affascinante.L'ho letto in un tempo record....
Data di acquisto: 17/11/2015
Un romanzo imperdibile, ricco di pathos e di colpi di scena, ambientato in una Roma misteriosa ed affascinante come non mai. La storia si svolge nel corso di circa un paio di giorni e la suspence è tale per cui è anche il tempo che si impiega a leggere questo libro, che piacerà a tutti gli appassionati di thriller ad alta tensione e di argomento esoterico. E' scritto molto bene e la trama è sorretta da una narrazione corposa e fluida che avvince il lettore. Merita di essere letto e perciò lo consiglio.
Data di acquisto: 09/09/2013
La storia è una sorta di caccia al tesoro tra le vie di Roma per fermare un attentato al Vaticano . Robert Langdon , il protagonista e esperto di storia delle religioni , si ritroverà con Vittoria Vetra , biologa del CERN , e Ernesto Olivetti , Comandante della guardia svizzera pontificia , a inseguire un misterioso killer che cercherà di rapire uccidere cardinali più " papabili " del conclave . La storia è piena di suspense , non ci sono mai parti scontate . Il finale è a sorpresa e lascia stupore nel lettore che , ignaro , si stava già facendo una sua idea . Un difetto è che contiene parti non storiche o tratti di fantascienza . Comunque consigliato
Data di acquisto: 20/03/2013
Ho letto solo questo libro di Dan Brown ma vi assicuro che mi ha tenuto incollato alla poltrona fin che non l'ho finito. Bravo.
Data di acquisto: 17/09/2012
Una volta che hai divorato IL CODICE DA VINCI non puoi non leggere anche ANGELI E DEMONI. Certamente non ne resterete delusi: lo scrittore è in perfetto stile, in accordo alla dinamicità degli eveneti e all'adrenalina che mette la scrittura. La trama è ben congeniata e gli eventi si snodano con un ritmo incalzante e perfettamente funzionante. Un po' troppo artificioso forse è il finale, che di certo non voglio svelarvi. Però potete stare certi che non comprometterà affatto l'esperienza di lettura. Inoltre, del libro è stata tratta una trasposizione cinematografica che, inutile a parlarne, non rende giustizia allo scrittore e alla sua opera.
Data di acquisto: 26/06/2012
Tra i thriller meno riusciti di questo grande scrittore. La trama è poco accattivante, i personaggi faticano ad entrare nei loro ruoli e hanno una descrizione psicologicamancante o limitata che non garantisce al lettore di poter familiarizzare con la vicenda e di calarsi completamente nelle atmosfere che una scrittura poco dinamica non riesce a ricreare.
Data di acquisto: 03/08/2007
E' vero che papa Luciani venne ucciso dagli illuminati. E' anche vero che Bernini era uno degli architetti degli illuminati (si recava spesso a Parigi ad incontrare dei suoi colleghi come Wren). Ma gli illuminati che intende brown assomigliano di più agli illuminati di Baviera che sono nati ufficialmente nel 1776 con a capo Adam Weishaupt e dopo la sua morte Giuseppe Mazzini; però gli intrighi e le pianificazioni urbanistiche sono del '600, perciò Dan Brown doveva parlare dei classici illuminati che infatti essi erano e sono, infiltrati all'interno di tutte le istituzioni, compreso il vaticano. Cmq. bel libro, l'ho letto in pochi giorni proprio mentre mi trovavo a Roma! Ma avete visto quanti simboli degli illuminati ci sono in piazza del popolo ?! Ce ne sono anche altri di simboli, forse rettiliani, (soprattutto sotto il Pincio) ma sono stati messi nell'800 con la sistemazione della piazza ad opera di Valadier su commissione dei Savoia.
Data di acquisto: 12/06/2006
Prima di tutto voglio dire che questo è uno dei migliori libri che abbia mai letto, non solo per la fantasia e per le vicende avvincenti (non è vero che è noioso!), ma anche per lo studio che c'è dietro il romanzo... tutto ciò che Dan dice riguardo opere, simboli o altro che non sia la sotira segreta di qualcuno è vero!!! provare per credere, potete trovare su internet le foto che lo dimostrano, se non potete vedere di persona... e poi voglio dire a coloro che hanno preso in odio Dan Brown che lui è uno scrittore, non un sacerdote! Quindi a tutti coloro che lo odiano perchè ha intaccato la loro religione, chiedo solo di pensare bene a cosa dicono... e se il cristianesimo è tanto forte, poichè dovrebbe essere corrotto da un libro???
Data di acquisto: 31/05/2006
Romanzo stupendo, non si smetterebbe mai di leggere per sapere la fine! Trovo che Dan Brown abbia un'ottima capacità nel tenere il lettore incollato al testo, stravolgendo in ogni momento ogni certezza che si era precedentemente creata nella testa del lettore.
Data di acquisto: 06/05/2006
Personalmente credo che Angeli e Demoni sia un buon libro, e come al solito il caro Dan Brown non si smentisce, e scrive un libro che va contro la Chiesa. Io comunque preferisco il Codice da Vinci, parla di un argomento molto più interessante, secondo il mio punto di vista.
Data di acquisto: 11/04/2006
Davvero avvincente anche se certe volte si perde su cose scontate,come ad esempio la morte de cardinali sono davvero preso da questi thriller
Data di acquisto: 17/10/2005
Nessuno ha mai detto che Dan Brown abbia scritto la nuova Bibbia, in molti hanno detto che ha scritto buoni romanzi, quasi tutti dicono che si tratta di un caso letterario. Brown professa di dire la verità, non è così e non sarò certo io a dire il contrario, ma nulla toglie al fatto che, tra i romanzi leggeri (e ne sottolinerei la parola) Angeli e Demoni rispecchi, ne più e ne meno, quello che la gente vuole. E se la gente passa qualche ora della sua vita piacevolmente attratta da un libro, allora forse i libri di Brown non sono così da buttare. Certo, non faranno mai parte dei capolavori della letteratura moderna, ne Brown potrà mai essere accostato ai grandi geni della scrittura, ma hanno il merito enorme di aver avvicinato milioni di persone alla lettura, e questo è un dato oggettivo sul quale non posso che essere favorevole.
Data di acquisto: 16/09/2005
Finalmente un romanzo straniero che fa risaltare la storia della nostra Italia, intrigante e avvincente proprio come noi...
Data di acquisto: 14/09/2005
Intrigante, affascinante, riflessivo, forte di tutti quei particolari che collegano i momenti più bui del conflitto CHIESA-SCIENZA-ARTE. Da adito a tutti quei sospetti che ognuno di noi interiormente percepisce, rendendoci complici e parteci nello stesso tempo della ricerca che il libro si prefigge.
Data di acquisto: 07/07/2005
Ho letto il libro in 5 giorni... inizialmente sembra quasi "identico" al Codice da Vinci ma scorrendo le pagine si intuisce la diversità degli argomenti trattati... anche qui abbiamo una donna che personalmente sembra più "umana" di Sophie Neveu... libro molto interessante. Bravo Dan.
Data di acquisto: 14/06/2005
Ho 13 anni e questo libro mi è piaciuto. Ma dopo aver letto il "Codice Da Vinci" mi aspettavo qualocosa in più. Comunque l'ho letto in 3 giorni e devo dire che mi sono appassionata. Però il "Codice Da Vinci" è più bello, perchè parla di cose che mi interessano di più rispetto a tutti quei dettagli scentifici che ci sono in "Angeli e Demini"... grande Brown.
Data di acquisto: 23/05/2005
E' stupendo, non posso dire altro.
Data di acquisto: 09/02/2005
Io non mi scandalizzerei più di tanto per inesattezze storiche o linguistiche. Il romanzo (in generale) è bello proprio perchè vive della fantasia. Quello che invece mi sembra molto importante, e certamente lo avrete verificato di persona, è che Brown con i suoi libri ha sollevato degli interrogativi piuttosto "pesanti" anche in persone che non avevano assolutamente coscienza che potesse esistere una vertità alternativa a quella ufficiale. Questo per me è il suo grande merito. L'aspetto letterario è un altro discorso. Grazie
Data di acquisto: 02/02/2005
E' un libro spettacolare. All'inizio sembra uguale al "Codice da Vinci" ma poi è divesissimo. Il primo parla del Graal, Maria Maddalena, questo invece parla di scienza, gli illuminati... leggetelo, è spettacolare!
Data di acquisto: 24/01/2005
Una volta per tutte: io ho letto il romanzo per curiosità e per poter essere in grado di giudicarlo. Avendo già letto Il Codice sapevo che si trattava di un romanzo d'evasione e il mio giudizio negativo risiede solo ed unicamente in questo: la storia è terribilmente banale e ripetitiva a volte addirittura ridicola ai limiti del grottesco: una suora che ricorre all’inseminazione artificiale? Un prete di nome Ventresca? VENTRESCA? Si, e magari è amico di Suor Salsiccia e di Fratello Sanguinaccio! Il Big ben isolato in una provetta? Ma per favore non facciamoci prendere in giro! Non ho trovato nulla di stimolante e sul finale è meglio stendere un velo pietoso. A dirla tutta mi sono sentita letteralmente presa per i fondelli, e profondamente offesa per lo stillicidio che Brown (Professore? Ma l’ha presa con i punti del Dixan la sua laurea?) ha fatto della lingua italiana nella sua versione originale! A tutti coloro che non hanno mai visto Roma consiglio di visitarla sul serio e con la mente sgombra dalle panzane raccontate da Dan Brown (Piazza Navona deserta, ma stiamo dando i numeri?) A tutti coloro che dicono di amare Roma e di averla vista attraverso il libro con occhi diversi vorrei dire, da romana verace quale sono, che le atmosfere della Roma descritta da Dan Brown non esistono, e che se vogliono davvero vedere Roma sotto i mille aspetti diversi della sua anima provassero a trovare l'ispirazione nei loro cuori e non tra le pagine di un romanzetto da strapazzo, scritto da uno che probabilmente neanche ha mai visitato Roma. Agli amanti della lettura d'evasione vorrei dire che sul mercato c'è di meglio. Agli amanti del genere "mistico-esoterico-templare" che Eco è più documentato. Se queste sono le aspettative letterarie dell'uomo odierno, posso assicurare di rispettarne i gusti, ma mi vengono i brividi al solo pensiero. Non c'è nulla di intellettuale in quello che dico il fatto è che il libro è veramente scritto con i piedi e con molto pressapochismo.