Anelli nell'Io — Libro
Che cosa c'è al cuore della coscienza?
Douglas Hofstadter
Prezzo di listino: | € 15,50 |
Prezzo: | € 13,17 |
Risparmi: | € 2,33 (15%) |
Risparmi: € 2,33 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 46 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 46 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro per guardare in faccia la fisicità della coscienza.
Nel 1979, un giovane professore dell'Università dell'Indiana sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, geniale e di immenso successo.
L'autore era Douglas Hofstadter, e il libro Gödel, Escher, Bach.
In GEB, come i fan di tutto il mondo chiamano quel lavoro rivoluzionario, utilizzando logica, meta-matematica, fisica, biologia, paradossi grafici e linguistici, e soprattutto analogie creative e dialoghi contrappuntistici, Hofstadter esplorava i misteri del pensiero umano e della coscienza, facendo spesso riferimento ai tentativi di realizzare l'intelligenza artificiale.
Al cuore di GEB si trovava la tesi che la chiave dell'anima umana risiede in una struttura astratta in forma di anello, che Hofstadter chiamò "strano anello".
A quasi trent'anni di distanza, molte cose sono cambiate. I computer non occupano più gli scantinati delle università ma sono in tutte le case e in tutte le tasche, e gli studi sul cervello hanno raggiunto un grado di dettaglio impressionante.
Eppure, resta intatto l'ultimo mistero: dove si trova e come è fatta l'anima? Cos'è che chiamiamo "io" quando parliamo di - o con - noi stessi? Cosa resta (se resta qualcosa) dopo la nostra morte fisica?
Trent'anni sono passati anche per il giovane e brillante professore, che ha approfondito i suoi studi e definito sempre meglio le sue intuizioni.
L'improvvisa e prematura morte della moglie Carol ha provocato una riflessione molto intensa su alcune dimensioni della condizione umana che in GEB erano forse meno pressanti: il dolore straziante per la scomparsa di una persona molto amata, le domande sul senso ultimo e sulla fragilità della nostra attività mentale, il mistero di un piccolo ammasso di materia biologica che dà luogo non solo a strutture logiche esteticamente affascinanti, ma anche a emozioni, ricordi e sogni.
Confermando in pieno le sue doti di scrittore originalissimo, capace di metafore illuminanti, di invenzioni lessicali dai molteplici livelli semantici, di giochi di prestigio e d'artificio linguistici e narrativi, in questo libro Hofstadter ci offre la summa dei suoi studi, una riflessione profonda e personale sui temi e i quesiti centrali della filosofia e della spiritualità: gli animali e le piante hanno un'anima?
E i computer e i robot? Siamo davvero noi a comandare le migliaia di particelle fisiche di cui siamo fatti, oppure sono le leggi della natura che le fanno muovere indipendentemente dalla nostra volontà? E se il libero arbitrio fosse solo un'illusione consolatoria? E se fosse un'illusione anche la nostra coscienza?
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Collana | Oscar Saggi |
Data pubblicazione | Novembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 508 - 14x21,5 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2010 |
Ultima ristampa | Gennaio 2010 |
ISBN | 8804792930 |
EAN | 9788804792932 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze #Co-Scienza #Conosci te stesso |
MCR-NR | 655597 |
Douglas Richard Hofstadter (New York, 15 febbraio 1945) è un accademico, filosofo e divulgatore scientifico statunitense. È figlio del premio Nobel per la fisica Robert Hofstadter. Si laureò in matematica all'Università di Stanford e conseguì il Ph.D. in fisica nel 1975 presso l'Università... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)