Data di acquisto: 06/03/2025
Scritto in modo chiaro e scorrevole però non sono riuscita a terminarlo. Non so credo di non essere al momento ricettiva
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Un piccolo Amuleto per esplorare il nostro pensiero profondo, lì dove risiedono le idee.
Un piccolo e prezioso manuale da tenere sempre in tasca, che guida il lettore in esperienze immaginali di Andata e Ritorno della coscienza nei luoghi della visione e della conoscenza.
Un viaggio nell’immaginazione che permette di avere nuove idee e visioni più ampie. Un vademecum su come addentrarsi nel mondo delle idee, donando la possibilità di scoprire prospettive nuove verso cui muoversi e agire.
Un libro che racchiude la mappa e le istruzioni, semplici e chiare, per intraprendere il viaggio immaginale, uno degli strumenti più potenti (e divertenti) per esplorare i mondi interiori e trasformare se stessi.
Il viaggio immaginale è senz’altro uno dei più potenti strumenti di esplorazione dei mondi interiori e di trasformazione di sé, e Matteo Ficara – ideatore di Le stanze dell’Immaginazione© – in questo amuleto fornisce al lettore istruzioni chiare e una dettagliata mappa da usare per espandere la coscienza e aumentare le capacità di pensiero e immaginazione.
Un vero manuale tascabile per creare esperienze immaginali “fai da te”, trovando risposta ai propri quesiti, scoprendo ciò che ancora si ignora su se stessi e compiendo un profondo cambiamento interiore che realizzi la propria più autentica essenza.
Andata e ritorno, con il suo stile semplice ed efficace, accompagna il lettore nella teoria e nella pratica: dalla spiegazione del funzionamento di ogni tipo di immaginazione ai suggerimenti ed esercizi pratici per viverla pienamente in prima persona, questo libro costituisce il vademecum di ogni ricercatore intenzionato a compiere il viaggio nelle profondità di se stesso e a fare ritorno con maggiore consapevolezza e potere personale.
Introduzione
Andata e Ritorno
Andata e Ritorno in pratica
Esperienze di viaggio immaginale
Piccola bibliografia del viaggiatore immaginale
Ringraziamenti
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Maggio 2020 |
Formato | Libro - Pag 112 - 10,5x16 cm |
ISBN | 8894906396 |
EAN | 9788894906394 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 183527 |
Matteo Ficara è filosofo, scrittore e ideatore del sistema Le Stanze dell'Immaginazione®. Nel 2010, praticando la teoria degli Spiriti Guida di Igor Sibaldi, scopre Le Stanze dell’Immaginazione, una prassi di pensiero immaginativo e divergente, che permette di espandere le... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/03/2025
Scritto in modo chiaro e scorrevole però non sono riuscita a terminarlo. Non so credo di non essere al momento ricettiva
Data di acquisto: 09/06/2020
Un libro piccolo ma condensato sia a livello teorico che pratico. Presenta una tecnica interessante. Interessante anche per approcciare gli argomenti sottostanti alla tecnica (immaginazione, fantasia, visualizzazione...)
Data di acquisto: 24/05/2020
Da leggere
Data di acquisto: 20/07/2020
E' un libro che ho letto e riletto più volte per essere sicura di non aver perso o tralasciato dettagli importanti per poter iniziare il viaggio. Ben fatto, dettagliato, intimo e espandibile. Mi ha veramente aperto un mondo! Un mondo infinito con infinite possibilità. Al ritorno la mente rimane espansa e ricca delle esperienze fatte. Sono rimasta sorpresa del potenziamento intuitivo che ho riportato da ogni viaggio, come se mi fossero stati fatti regali preziosi. Le istruzioni sono chiare e facilmente attuabili. Il tempo e la mancanza dello stesso, è spesso il problema di ognuno vagare nell'immaginario sembra che si espanda i punti di riferimento spazio-temporali. Una vera e propria meditazione itinerante in mondi paralleli . Grazie Matteo Ficara di questo dono.
Data di acquisto: 04/06/2020
Come divenire consapevoli dell’impatto che la propria immaginazione può avere sulle scelte concrete di vita? E, quindi, come educare la propria immaginazione per operare scelte importanti? “Andata e ritorno”può riuscire in tutto questo. In sole 101 pagine, l’Autore è riuscito a condensare, con quella semplicità espositiva che appartiene a chi ben padroneggia la propria materia, il frutto di molti anni di studio sul viaggio immaginale, strumento importantissimo di esplorazione dei sé possibili nel passato, nel presente e nel futuro, che consente di mettersi in gioco spiritualmente, ancor prima che materialmente, con la volontà di compiere scelte positive per sé e per gli altri. Se siete attratti da ciò che può far cambiare positivamente la vostra vita, leggendo scoprirete quanto sia grande il potere dell’immaginazione nel prefigurare e condizionare, con la narrazione, i vostri ricordi, la vostra percezione della realtà presente e le vostre possibili scelte future, quali co-creatori della realtà.
Data di acquisto: 14/07/2020
Per me è stata la prima esperienza di un viaggio di "andata e ritorno" e devo ringraziare l'autore per le sensazioni che ho provato. Lo schema narrativo è chiaro e scorrevole, ti avvolge e ti accompagna verso l'ignoto. Il linguaggio semplice e diretto aiuta a comprendere facilmente il percorso e le insidie; tratta un argomento molto trascurato ma importante per una crescita introspettiva che sorregge la felicità e il piacere di "vivere". Sono rimasto sorpreso dalla quantità di valore riscontrato in un libro tascabile, della dimensione di uno smartphone. Consiglio vivamente la lettura per imparare ad esplorare noi stessi e nuovi percorsi interconnessi. Grazie Matteo Ficara!
Data di acquisto: 23/05/2020
Questo piccolo manuale ti fa percorrere veramente la via dall'immaginario al reale e viceversa. Bravo Matteo Ficara
Data di acquisto: 07/07/2020
Ho letto il libro di Matteo..... Davvero fantastico e utile! Un manualetto da consultare sempre ed a portata di mano, un vero e proprio amuleto di immaginazione! Me lo son letto e gustato pian pianino per recepire al meglio come viaggiare nell'immaginazione e....WOW. non credevo che questo viaggio fosse così grandioso! Grazie _Matteo!
Data di acquisto: 29/06/2020
Cos'è un viaggio immaginale? Quali sono i suoi codici? Come si fa praticamente? Cosa serve per immaginare in modo proficuo? Perché farlo? Il libro che spiega i vari tipi di immaginazione e che si concentra su quella ricettiva, che ci permette di scoprire prospettive possibili e preferibili di noi e a metterle in atto. Adoro questo libro agile e utilissimo, che rende sicura un'esperienza che spesso si può aver paura di fare. E invece si scoprono tantissime cose di sé, si esce dai confini del mentale e della ragione e si va ad esplorare territori più ampi di possibilità. Il libro della maturità di Matteo Ficara, frutto dei 10 anni di studio del'autore sul tema dell'immaginazione e delle esperienze immaginali.
Data di acquisto: 26/06/2020
Un libro assolutamente necessario per scardinare in poche pagine tutti gli stereotipi esistenti sull’Immaginazione, che non corrisponde alla fantasia, ma nemmeno al mentale, bensì - ho scoperto - alla parte più profonda del pensiero, una facoltà che si può allenare e che non serve per evadere dalla nostra realtà ma per cambiarla! Con la sua competenza e sensibilità, Matteo ci permette di uscire dal mondo ristretto della nostra ragione, per scorgere delle visioni, scoprire nuove possibilità e portare alla luce ciò che era già dentro di noi ma non eravamo ancora capaci di vedere. E con semplicità ci indica anche come farlo praticamente, donandoci una vera e propria mappa per compiere un viaggio immaginale attraverso l’Andata nonché il Ritorno, in modo da far atterrare la nostra visione e poi passare all’azione. Un libro, dunque, che non basta leggere, ma è poi da “camminare”, ossia da mettere in pratica!
Data di acquisto: 25/06/2020
Il libro è un piccolo gioiello con un contenuto prezioso dentro. Te ne consiglio la lettura! Con infinita sensibilità e delicatezza tratta un argomento molto profondo e forte. Inizi a visualizzare, leggendo via via, il viaggio che puoi intraprendere perché l'autore con parole semplici ti spiega molto bene come farlo. E' un viaggio per scoprire nuove possibilità che puoi darti, nuove strade che puoi percorrere nella tua vita per essere più te stesso, ti permette di scoprire ciò che sei e ciò che potresti essere ancora, che così a mente fredda e razionale non ci avresti mai pensato. A me ha aperto un mondo tutto da esplorare. Grazie infinite e complimenti Matteo!
Data di acquisto: 23/05/2020
"Nella botte piccola c'è il vino buono" ed è proprio così in questo caso. Una piccola guida pratica per chi ha voglia di esplorare e conoscere il mondo immaginale e non solo. Essenziale per chi vuole iniziare o ha già iniziato questo tipo di viaggio. Inoltre di grande utilità i due video e gli audio a corredo dell libro. Grazie .
Data di acquisto: 04/06/2020
Il libro mi rimanda moltissimo ad un mappa del tesoro. Breve, semplice, conciso dona tutte le indicazioni fondamentali per partire all'avventura in viaggi immaginali e scoprire territori inesplorati. Si chiudono le palpebre e in pochissimo si diventa i successori di Cristoforo Colombo o Magellano. Cartografi immaginali. Matteo con "Andata e Ritorno" è riuscito a distillare in poche pagine la sua enorme esperienza e l'accesso ad un universo di possibilità. Tutto facendolo passare per un libretto di dimensioni modeste, che sussura al lettore con delicatezza "Chi ha orecchie per intendere intenda". Consigliatissimo e grazie per questo gioiello!
Data di acquisto: 28/05/2020
Sono al terzo A-HAA e ho detto addio a una convinzione limitante ...e sono solo a pagina 23 ...così...per dire...grazie Matteo per questo Amuleto!