Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Andare a Piedi — Libro

Filosofia del Camminare

Gros Frederic


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una volta in piedi l'uomo non sa stare fermo. E quindi inizia a muoversi, a camminare.

Frédéric Gros ci fa riscoprire la bellezza e la profondità della camminata, un gesto semplice che può riuscire a suscitare in ciascuno di noi il senso di libertà, di crescita interiore e di scoperta.

Attraverso la riflessione e il racconto magistrale delle vite di grandi camminatori del passato - da Nietzsche a Rousseau, da Proust a Gandhi che in questo modo hanno costruito e perfezionato i propri pensieri -

"Andare a piedi" propone un percorso ricco di curiosità, capace di far pensare e appassionare. Nella visione limpida ed entusiasta di Gros, camminare in città, in un viaggio, in pellegrinaggio o durante un'escursione, diventa un'esperienza universale che ci restituisce alla dimensione del tempo e ci consente di guardare dentro noi stessi. Perché camminare non è uno sport, ma l'opportunità di tornare a godere dell'intensità del cielo e della forza del paesaggio.

Un libro per chi è già in cammino
(e per chi non è ancora partito)

Un libro per chi vuole arrivare a destinazione
(e per chi preferisce godere del tragitto)

Un libro per chi si impone una disciplina
(e per chi vuole respirare libertà)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 227 - 12 x 19 cm
Nuova Ristampa Giugno 2021
ISBN 8811605091
EAN 9788811605096
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 193907

Frédéric Gros, docente di Filosofia all’Università di Parigi-XII e all’Istituto di Studi Politici di Parigi. Si è occupato di storia della psichiatria, di filosofia del diritto e del pensiero occidentale sulla guerra. Studioso ed esperto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosy B.

Recensione del 16/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2025

Essendo una camminatrice quotidiana (tempo meteo permettendo) non potevo che essere incuriosita da questo libro che ho trovato di facile lettura. Sono stati esposti dall'autore 'il vivere nel camminando" di alcuni scrittori e filosofi dei secoli scorsi. Ribadisce e distingue inoltre le varie tipologie del 'camminare' dove ognuno di noi, se e' un buon e appassionato camminatore potrà ritrovarcisi.

Stefano M.

Recensione del 26/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2013

Il libro è veramente ben strutturato e scritto benissimo. L'autore alterna riflessioni filosofiche sul camminare (alcune veramente notevoli e quasi poetiche) a racconti biografici di grandi camminatori della storia come Rimbaud, Thoreau,Nietzsche, Rousseau ... Da non perdere per tutti gli amanti del genere.

Articoli più venduti