Andar per Mulini — Libro
Venti itinerari lungo il Santerno dalla montagna alla pianura
Venerio Montevecchi
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
I mulini sono stati parte integrante del paesaggio italiano, nelle valli dei torrenti più nascosti come lungo le rive dei fiumi, sia in montagna che in pianura, nelle campagne e nelle città. La distribuzione dei mulini che hanno lavorato fino a circa mezzo secolo fa, risale all’epoca medievale, quando nacquero le prime corporazioni e presero corpo i primi regolamenti sulla molitura; si tratta perciò di un tessuto antico, che ha resistito per lunghi secoli ai mutamenti sociali ed economici.
Solo negli ultimi decenni il mulino tradizionale ha cessato di avere rilevanza economica, sostituito dai grandi impianti industriali, che non hanno quasi nulla in comune col mulino polveroso e legato all’acqua del passato. Questi edifici sono entrati nell’immaginario comune e destano in noi molte sensazioni, più o meno fantasiose.
Nelle pagine del libro troviamo sufficienti informazioni per scindere realtà e leggenda e per imparare a conoscere nel dettaglio il mondo dei mugnai e delle farine (che non sono di solo frumento!). Dopo una breve storia della macinazione si passa a raccontare la vita e la figura del mugnaio, per arrivare infine a descrivere gli edifici tipici di ogni zona, dal monte alla valle, fino alla bassa pianura, con particolare riferimento agli insediamenti nella valle del fiume Santerno e alle lavorazioni e le manutenzioni necessarie.
Nella seconda parte del libro si descrivono nel dettaglio i mulini lungo il Santerno, suddivisi per zone geografiche e trattati in venti itinerari, contenenti numerose informazioni utili a chi desidera visitarli e conoscere, nello stesso tempo, il territorio di riferimento. Si parte dalle più alte valli secondarie vicine allo spartiacque appenninico per giungere ai più remoti mulini della bassa, nei pressi della confluenza del Santerno nel Reno.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bacchilega Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 223 - 21,5x30,5 |
ISBN | 888877579X |
EAN | 9788888775791 |
Lo trovi in | Libreria: #Guide da viaggio |
MCR-NR | 22292 |
è nato ad Imola nel 1937, dove risiede. Diplomato all’Istituto Tecnico Industriale e successivamente alla Scuola di Giornalismo presso l’Università di Urbino. Prime esperienze giornalistiche nel 1959, come corrispondente locale e collaboratore, al suo nascere, del settimanale imolese... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)