Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ancora un Giorno — Libro

Ryszard Kapuscinski



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,50
Prezzo: € 5,52
Risparmi: € 0,98 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nel 1975, dopo una guerra di liberazione, l'Angola cessa di essere una colonia portoghese e conquista formalmente l'indipendenza.

Ryszard Kapuscinski, che nella sua carriera di reporter ha seguito ben ventisette rivoluzioni, era là anche questa volta. Sono ormai trascorsi molti anni, e a prima vista ci si potrebbe domandare che senso abbia riproporre avvenimenti così lontani.

A parte il fatto che quella guerra, anche se pochi lo sanno, non è ancora finita, un libro di Kapuscinski, oltre che una cronaca delle battaglie e dei fatti politici, offre la descrizione di un mondo diverso dal nostro.

Intrappolato nell'assedio di Luanda, l'autore narra quello che succede in tempo di guerra in una "città chiusa", dalla quale tutti scappano come topi da una nave che affonda: prima i portoghesi con i loro beni e masserizie, poi i negozianti, la polizia, i tassisti, i barbieri, la nettezza urbana e, infine, anche i cani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 142 - 14x22
ISBN 8807721880
EAN 9788807721885
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 37050

Ryszard Kapuściński (Pinsk, 4 marzo 1932 – Varsavia, 23 gennaio 2007) è stato un giornalista e scrittore polacco. Nato a Pinsk, oggi in Bielorussia ma all'epoca in Polonia, dopo gli studi a Varsavia lavorò fino al 1981 come corrispondente estero dell'agenzia di stampa polacca Pap. Inviò... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

"Ancora un giorno" è l'ultimo reportage pubblicato dallo scrittore Ryszard Kapuscinski, ricordato soprattutto per i numerosi interventi in ambito giornalistico. Ciò che emerge prima di tutto dalla lettura è un senso di disagio cui lo scrittore ci pone davanti. E' quasi esplicita infatti la richiesta di Ryszard Kapuscinski di partecipare al suo intervento, una prosa che si realizza nell'incanto di poche parole, dal grande significato. Ed è proprio in questa piccola contrapposizione che si fonda la retorica del grande scrittore. Il disagio per le popolazioni in Africa è un movente narrativo che vuole indicare anche il disagio umano nella sua totalità e nalla comrpensione dell'onestaà. Infatti Ryszard Kapuscinski è un vero maestro di verità e di onestà appunto, E' un prezioso documento di umanità, alla stregua di Terzani quasi, poichè intende denudare l'animo fragile e implacabile dell'uomo, attraverso la liberazione dell'odio, della comrpensione, ma soprattutto attraverso la liberazione della verità. Stupendo!

Articoli più venduti