Anatomia di Dio — Libro
Francesca Stavrakopoulou
Prezzo di listino: | € 34,00 |
Prezzo: | € 28,90 |
Risparmi: | € 5,10 (15%) |
Risparmi: € 5,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 64 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che narra la storia del Dio reale della Bibbia in tutta la sua fisicità scandalosa e senza alcuna censura.
Questo testo tratta di popolazioni, dèi e luoghi noti con vari nomi e appellativi – alcuni dei quali recano con sé una lunga storia inficiata da pregiudizi politici e culturali.
Laddove possibile l'autrice, ha fatto ricorso a termini neutri e generali senza sacrificare la precisione storica o geografica.
In particolare, ha scelto deliberatamente di evitare i termini “antico Vicino Oriente” o “Medio Oriente”, i quali tradiscono un retaggio eurocentrico e colonialista (lo stesso vale per il termine geopolitico “Oriente”). Ha invece optato per “antica Asia sud-occidentale”.
Questo libro si avvale inoltre di fonti primarie scritte in diverse lingue antiche.
Tra la fine dell'Età del Bronzo e l'Età del Ferro, nei territori dell'antica Asia sud-occidentale vivevano popolazioni che adoravano un complesso pantheon di divinità. Quel pantheon era guidato da un dio padre chiamato El, che aveva settanta figli, uno dei quali (una divinità della tempesta) aveva nome Yahweh.
Come tutti gli dèi dell'epoca, Yahweh aveva un corpo, una moglie, dei figli e dei compagni, combatteva contro i mostri e contro i mortali, si nutriva di cibo, beveva vino, scriveva libri, aveva una vita sessuale, faceva passeggiate e talvolta dormiva. E, sicuramente, era un maschio.
Proprio questo dio avrebbe in seguito visto progressivamente svanire il proprio corpo e sarebbe, nel tempo, diventato qualcosa di diverso e di astratto: il Dio biblico delle tre grandi religioni monoteiste. Tuttavia, ci dice Francesca Stavrakopoulou, più di qualcosa del suo passato antico e della sua fisicità è rimasto, e torna periodicamente a visitarci ancora oggi.
La Bibbia ha plasmato le nostre idee su Dio e la religione, ma anche le nostre preferenze culturali sull'esistenza, il nostro concetto di vita e di morte, il nostro atteggiamento verso il sesso e il genere, le nostre abitudini alimentari e la nostra comprensione della storia.
Esaminando il corpo di Dio, dalla testa alle mani, dai piedi agli organi genitali, Anatomia di Dio ci mostra attraverso quali passaggi si è sviluppata, nell'arco di millenni, l'idea occidentale della divinità.
E lo fa analizzando i luoghi e gli oggetti che hanno dato origine a questo Dio singolare, confrontandosi con le antiche religioni e le società del mondo biblico in un tour de force di erudizione, ironia e grande narrazione.
«Ti sarei grata se la smettessi di apparire e sparire così all’improvviso: mi fai girare la testa!».
«D’accordo» disse il Gatto; e stavolta svanì molto lentamente, cominciando dalla punta della coda per finire con il sorriso, che rimase lì per qualche tempo dopo che il resto era sparito.
«Be’! Mi è capitato spesso di vedere un gatto senza sorriso» pensò Alice; «ma un sorriso senza gatto! È la cosa più curiosa che abbia mai visto in vita mia!»
Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie (1865)
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 578 |
Peso lordo | 791 GR |
Peso netto | 791 GR |
ISBN | 8833929752 |
EAN | 9788833929750 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 259583 |
Francesca Stavrakopoulou ha studiato Teologia a Oxford ed è attualmente docente di Bibbia ebraica e Religione antica all’Università di Exeter. Autrice di numerose opere accademiche, ha presentato la serie di documentari della BBC The Bible’s Buried Secrets,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)