Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anatomia della Pace — Libro

Come risolvere le origini dei conflitti

The Arbinger Institute


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo: € 12,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 12,00

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo portati a credere che chi si trova in una situazione di conflitto con gli altri voglia risolvere la questione. Certamente è così. I genitori di figli problematici vogliono porre fine alle liti in famiglia, chi lavora sotto capi tirannici vuole che la tirannia finisca, i cittadini dei paesi più deboli vogliono essere trattati con rispetto. E così via. Le persone vogliono soluzioni.

Ma, fateci caso, in ogni situazione si crede che la soluzione migliore sia che gli altri cambino. Dovrebbe dunque sorprenderci il fatto che i conflitti perdurino nel tempo e che i problemi rimangano? E se in quelle situazioni ciò che vogliamo maggiormente non fosse trovare una soluzione? Se i conflitti a casa, al lavoro o nel mondo scaturissero tutti da un’origine comune? E se, individualmente o in gruppo, sistematicamente non riuscissimo ad individuarne la causa e senza volerlo alimentassimo quei problemi che ci impegniamo a risolvere?


Queste sono alcune delle importanti questioni trattate in "Anatomia della Pace". Attraverso l’avvincente storia di alcuni genitori alle prese con figli difficili e con problemi che stanno distruggendo la loro vita, due ex acerrimi nemici ci insegnano come si possa ritrovare la pace in ogni situazione di “guerra”. Yusuf al-Falah, un arabo, e Avi Rozen, un ebreo, hanno entrambi perso il padre per mano degli esponenti dell’etnia opposta.
Il libro racconta come essi siano riusciti a trovare un punto di incontro, come riescano ad aiutare genitori e figli in contrasto tra loro a riunirsi, come anche noi possiamo trovare una via d’uscita ai conflitti in cui siamo intrappolati.

“Ma,” potreste dire, “famiglia, lavoro e conflitti mondiali sono questioni completamente diverse tra loro. Poche famiglie e aziende conducono le loro battaglie interne facendo uso di artiglieria e carri armati.” È vero. Ma non tutte le armi hanno come bersaglio il corpo. Guardatevi attorno. Non è difficile trovare vittime di situazioni familiari e lavorative. Astio, invidia, indifferenza e risentimento sono caratteristiche comuni di tutte le guerre che si scatenano nel cuore dei membri di una famiglia, dei vicini, dei colleghi, e di quelli che una volta ci erano amici.
Se non riusciamo a trovare un modo per raggiungere la pace in queste relazioni, che speranza abbiamo che la possano trovare i paesi in guerra tra loro?

Sebbene alcune delle storie del libro siano ispirate a fatti realmente accaduti, nessuno dei personaggi o delle organizzazioni descritte si riferisce a una persona o un’organizzazione specifica. Sotto molti aspetti, questi personaggi rappresentano tutti noi. Hanno in comune con noi punti di forza e debolezze, speranze e disperazione. Come noi sono in cerca di una soluzione a quei problemi che ci opprimono. Essi sono noi, e noi siamo loro.
È per questo che quello che scoprono ci offre una speranza. Perché speranza? Perché i nostri problemi, come i loro, non sono ciò che sembrano.
E questo è per noi una sfida e un’occasione allo stesso tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piccin Nuova Libraria
Nuova edizione Ottobre 2018
Data 1a pubblicazione Giugno 2008 - in lingua originale: 2006
Formato Libro - Pag 253 - 13,5x21 cm
Pubblicato in lingua originale nell'anno 2006
ISBN 8829929409
EAN 9788829929405
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Leadership #Leadership #Manuali di psicologia
MCR-NR 180614

L'ISTITUTO ARBINGER aiuta le organizzazioni, le famiglie, le singole persone e le comunità a eliminare i problemi creati dal fenomeno poco conosciuto, ma pervasivo dell'auto-inganno. L'Istituto è guidato dai soci originari - James Ferrell, Duane Boyce, Paul Smith e Terry Warner. La sede... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirko M.

Recensione del 08/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2015

Un libro sicuramente da leggere per curare i rapporti interpersonali

Mariana S.

Recensione del 03/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2013

veramente un ottimo libro...aiuta a comprendere perchè nelle reazioni quotidiane a volte nonostante i frequenti tentativi non riusciamo a ottenere i risultati sperati...

Articoli più venduti