Cos'è la guarigione?
Cosa la determina veramente?
Come far sì che accada?
È ormai sempre più chiaro che non esiste una sola e unica medicina e che le strade della guarigione scorrono necessariamente attraverso l'integrazione di più saperi e di più prospettive.
Nella mente di molti – ricercatori, medici e pazienti – si sta facendo strada la convinzione che il corpo e il cervello parlano fra loro e si influenzano reciprocamente, nella salute come nella malattia. Questa convinzione, già ben chiara nei saperi della medicina ippocratica e delle medicine orientali, trova oggi fondamento scientifico nelle neuroscienze, nella Psiconeuroendocrinoimmunologia, nella medicina centrata sulle emozioni come ponte tra psiche e soma e sull'energia come chiave essenziale della vita.
Alla luce delle più recenti ricerche di neurofisiologia, scienze della psiche e fisica quantistica, questo libro esplica i sette principi della potente interazione tra psiche e corpo nei processi di guarigione, fornendo risposte scientifiche agli interrogativi sui meccanismi che la attivano e individuando terapie che consentono di accendere questi interruttori profondi.
E lo fa attraverso riflessioni, esempi e casi reali raccontati da una psichiatra, un medico eclettico, dalla formazione rigorosa ma dalla mente aperta, impegnata da ormai più di 15 anni nel cercare la strada verso la guarigione di patologie anche gravi dell'unità psicosoma, utilizzando sinergie terapeutiche che rafforzano le cure ufficiali con trattamenti innovativi, in una appassionata attività di instancabile riparazione della sofferenza, con il paziente, o meglio la persona, sempre, costantemente al centro.
Alcuni commenti ricevuti dall'autrice
Erica Poli ci ha inoltrato direttamente alcune delle email che ha ricevuto dai lettori del suo libro
Gent.ma Dott.ssa Poli, ho appena terminato di leggere il Suo magistrale libro sull'"Anatomia della Guarigione", e desidero esprimerLe il mio ringraziamento per l'esperienza di grande respiro che ci ha offerto aprendo la nostra Anima all'esplorazione di nuovi orizzonti di conoscenza e coscienza!. Nel panorama delle nuova medicina integrata, mancava un'opera di sintesi e integrazione dei dati e delle nuove scoperte legate alle neuroscienze, e Lei ci ha permesso di unire approcci e teorie che veramente si ispirano ad una dimensione olistica dell'essere umano. La ringrazio cordialmente e Le auguro Buon Lavoro. Claudio.
Ciao Erica, sto leggendo a “perdifiato” il tuo libro “Anatomia della guarigione”… Grazie, grazie davvero. Ho vissuto e vivo sul campo esattamente i tuoi riscontri, occupandomi di salute e soprattutto di dinamica del cambiamento. Fantastico il tuo contributo, per chiarezza, documentazione ed esperienza. Un caro saluto, Corrado.
Buongiorno, ho letto il Suo libro "Anatomia della guarigione", a dire la verità non lo ho ancora finito ma procedo nella lettura con molto piacere. Le faccio i miei complimenti.
Cara Erica, ho finito il tuo libro. Lo porto sempre con me, nello zainetto, come la copertina di Linus. Semplicemente unico. E anche un inizio. Paola.
Egr.Sig.ra Enrica, mille grazie. Sono uno operatore del settore delle discipline bionaturali, ho letto ( bevuto !) il suo ultimo libro e ne sono rimasta molto compiaciuta nel vedere tradotte anche mie intuizioni ( o credenze) in parole... su alcune, mi piacerebbe colloquiare con lei ... e non solo...per una vita migliore... Un abbraccio grande.