Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ama ciò che è Imperfetto — Libro

Come accettare sé stessi in un mondo che cerca la perfezione

Haemin Sunim




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

E se la ricerca della perfezione fosse una ricetta per l'infelicità? Nessuno è perfetto, ma questo non dovrebbe impedirci di amare - il mondo, gli altri o anche noi stessi.

In questa guida splendidamente illustrata, il maestro buddhista Haemin Sunim (il cui nome significa "saggezza spontanea") introduce il lettore all'arte della cura di sé.

Quando ci trattiamo con compassione, attenzione e perdono, impariamo ad aver cura degli altri allo stesso modo, creando così un'empatia che ci permette di entrare in connessione con le persone a un livello più profondo.

Ma questo non è tutto: se infatti riusciamo a volerci bene, potremo anche imparare a risollevarci dagli inevitabili fallimenti che sperimenteremo nel corso della nostra vita, sapremo come affrontare il sentirsi feriti o depressi, e avremo il coraggio di perseguire ciò che ci rende davvero felici così da sentirci completi in noi stessi.

Anche se noi esseri umani ricerchiamo ossessivamente la perfezione, le cose imperfette riempiono il mondo in cui viviamo, e quando comprenderemo che le nostre vite sono troppo preziose per essere spese nell'odio di ciò che non ci attrae, di ciò che non capiamo, naturalmente avverrà che non potremo fare a meno di amare tutte le imperfezioni.

E quando sapremo accettare le imperfezioni degli altri, e di noi stessi, in un modo più aggraziato e compassionevole, come una madre ama il suo bambino, saremo vicini a una sana felicità.

Dalla quarta di copertina

Molti di noi rispondono agli ostacoli della vita chiudendosi in se stessi e ignorando i problemi, finendo però per diventare vittime di ansia e depressione. Altri reagiscono buttandosi nel lavoro, in ufficio, a scuola o a casa, sperando che questo possa rendere più felici le persone che amano.

E se invece bastasse essere se stessi?

È come quando in aereo ci suggeriscono di indossare la maschera per l’ossigeno prima di pensare ad aiutare il nostro vicino: il messaggio è che dobbiamo innanzitutto essere in pace con noi stessi e solo dopo possiamo cercare di essere in pace con il mondo intorno a noi.

In questo magnifico seguito a Quando rallenti, vedi il mondo, il monaco buddhista zen Haemin Sunim rivolge la saggezza dei suoi insegnamenti alla cura di sé, sostenendo che solo accettando noi stessi – con tutte le imperfezioni che ci rendono ciò che siamo – possiamo avere relazioni piene e compassionevoli col nostro partner, la nostra famiglia, i nostri amici.

Arricchito da più di trentacinque illustrazioni a colori, Ama ciò che è imperfetto appaga gli occhi e il cuore, e ci aiuta a imparare ad amare noi stessi, la nostra vita e tutte le persone e le cose che la riempiono.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

1. Prendersi cura di sé

  • Non essere troppo buono
  • La tua esistenza è già sufficiente

2. Famiglia

  • "Prenditi cura di lei"
  • Comprendere i nostri padri

3. Empatia

  • Il potere degli abbracci
  • Ascoltare è un atto d'amore

4. Relazioni

  • In un ritiro zen
  • Affrontare le delusioni

5. Coraggio

  • Ai miei amati giovani amici
  • Il primo fallimento

6. Guarigione

  • Quando perdonare è difficile
  • "Haemin, sono un po' depresso"

7. Illuminazione

  • La vera dimora della mente
  • Il mio percorso spirituale

8. Accettazione

  • L'arte del lasciar andare
  • Lezioni dai momenti cupi della vita
Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 250 - 12,7x17,6 cm - cartonato
Illustrazioni di Lisk Feng
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8804711078
EAN 9788804711070
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 165016

Haemin Sunim è un monaco buddista. Nato in Corea, si è trasferito negli Stati Uniti per studiare cinema, ma una volta lì ha riscoperto le proprie radici buddiste e ha preferito dedicarsi a una vita spirituale. Ha studiato a Berkeley, Harvard e Princeton, ed è il primo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti