Amore Cosciente — Libro
Alfred Richard Orage
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Alfred Richard Orage (1873-1934) intorno al 1920 aveva già raggiunto la notorietà nel mondo culturale inglese con la sua rivista 'The New Age'.
G. B. Shaw lo definì "l'editor più brillante prodotto dall'Inghilterra negli ultimi cento anni" e T. S. Eliot scrisse di lui come della "più fine intelligenza critica del nostro tempo".
Nel 1922 incontrò Gurdjieff e decise di seguirne le idee e il metodo per lo sviluppo armonioso dell'uomo che il maestro stava introducendo in Occidente.
E' stato portavoce dell'insegnamento di Gurdjieff in America per sette anni.
"Discutevo con Orage questi argomenti durante la nostra solita passeggiata a Chancery Lane sulla via del ritorno - era la fine di ottobre del 1934. Il discorso cadde sulla nostra vita a Fontainebleau e sui nostri amici di New York. Improvvisamente lui si girò verso di me e mi disse: «Sai, ringrazio Dio ogni giorno di avere incontrato Gurdjieff».
Una settimana dopo morì.
Gurdjieff una volta disse: «Ho amato Orage come un fratello. In lui c'era veramente, assieme agli inevitabili difetti e alla debolezza umana, una tale composizione di qualità positive che gli uomini di qualunque sorta e condizione non avrebbero potuto aiutarlo se non amandolo e rispettandolo». (C. S. Nott)
Un brano del libro:
"Non c'è necessariamente una relazione fra amore e procreazione, ma c'è sicuramente una relazione fra amore e creazione. L'Amore è per la creazione; e se la creazione non è possibile allora c'è la procreazione; e se neanche questa è possibile c'è la creazione di qualcosa di cui, forse fortunatamente, siamo ignari. La fondamentale verità sull'Amore è che esso crea sempre. L'Amore ha creato il mondo, anche se non tutte le sue creazioni sono meravigliose!
Generare bambini è la funzione specifica dell'amore istintivo: questo è il suo piano. Ma al di sopra e al di sotto di questo piano, altri tipi di amore hanno altre funzioni. L'amore emozionale è solitamente amore istintivo fuori posto e di conseguenza le sue procreazioni sono degli esseri disadattati nel mondo. Le forme alte d'amore, d'altra parte, o escludono la procreazione, non artificialmente, ma naturalmente, o la includono solo come un prodotto secondario. Né lo scopo né la funzione dell'amore cosciente è generare bambini; a meno di attribuire al termine il senso mistico di diventare come bambini.
Lo scopo dell'amore cosciente è quello di condurre alla ri-nascita, alla fanciullezza spirituale. Chiunque sappia vedere con sensibilità sarà conscio del cambiamento che avviene nell'uomo e nella donna quando amano, qualunque sia la loro età. E' un cambiamento incosciente, tuttavia simbolizza il cambiamento assai più meraviglioso che avviene quando un uomo o una donna amano coscientemente o sono stati oggetto d'amore cosciente. La giovinezza assume, in questo caso, un'aria di eternità; è realmente la divina giovinezza. La creazione di questo figlio spirituale in ciascuno dei due innamorati è proprio la funzione peculiare dell'amore cosciente. E questo non ha alcuna relazione con il matrimonio o i figli".
Spesso acquistati insieme
Marca | Estrella de Oriente |
Data pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 80 - 12x18 |
ISBN | 8887037140 |
EAN | 9788887037142 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e amore |
MCR-NR | 78374 |
Alfred Richard Orage (1873-1934) è noto, oltre che come eccellente editore e critico politico-letterario, soprattutto per essere stato il principale seguace inglese di G. I. Gurdjieff (si ritenevano “fratelli in ispirito”), che gli fu presentato da Ouspensky e in cui riconobbe la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)