Amnesty International - La Situazione dei Diritti Umani nel Mondo 2018-2019 — Libro
il 2018 e le prospettive per il 2019
Amnesty International
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 55 ore 4 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 55 ore 4 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una panoramica sulla situazione internazionale dei diritti umani nel 2018 ed una prroiezione della situazione che si verificherà nel 2019.
Con una panoramica sulle violazioni dei diritti umani, sulle lotte degli attivisti e sulle sfide vecchie e nuove, questo libro attraversa regioni geografiche e temi trasversali per scattare una foto del 2018 e immaginare il futuro: i conflitti, il commercio di armi, i diritti economici e sociali, la libertà d’espressione online e offline, i diritti delle donne e dei migranti.
Le donne sono state le protagoniste di un anno di lotte per i loro diritti ma anche per difendere le loro comunità e le persone più vulnerabili. Per questo sono state prese di mira, vessate, attaccate. “Hanno cercato d’intimidirci ma non ci sono riusciti”, ha dichiarato Nonhle Mbuthuma, un’attivista del Sudafrica.
I difensori dei diritti umani, uomini e donne, non arretreranno di un passo finché i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani, sanciti 70 anni fa, non saranno garantiti a tutti. Amnesty International è al loro fianco.
“La situazione dei diritti umani nel mondo” è l’evoluzione del tradizionale Rapporto annuale di Amnesty International.
Più agevole e insieme più ricco di dati e immagini, questo volume è un riferimento indispensabile per attivisti, ricercatori, avvocati, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni e per tutte le persone che credono che il cambiamento sia possibile.
Il volume è arricchito dall’introduzione di Mauro Palma, Garante nazionale dei detenuti, e da un approfondimento sull’Italia dei ricercatori dell’Ufficio regionale per l’Europa di Amnesty International, Elisa De Pieri e Matteo De Bellis.
Spesso acquistati insieme
Marca | Fandango Libri |
Nuova edizione | Gennaio 2019 |
Data 1a pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 175 - 14,5x21,5 cm |
ISBN | 8868613409 |
EAN | 9788868613402 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Diritti umani |
MCR-NR | 166231 |
Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani, fondata nel 1961 dall’avvocato inglese Peter Benenson, che lanciò una campagna per l’amnistia dei prigionieri di coscienza. Conta attualmente quasi due milioni di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)