Data di acquisto: 12/09/2019
Lettura scorrevole, molto pratico e fa riflettere.
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Qual è il modo per mettere fine allo stress? Dove originano i nostri disagi? Come fare per portare equilibrio e aprire le braccia alla vita senza stress e preoccupazioni?
Se volete sostituire il dolore con la gioia e il sorriso, trasformare la depressione in leggerezza, ritrovare la libertà, arrivare a comprensioni nuove e profonde sulla vita, questo libro notevole e straordinariamente semplice fa per voi: potrete cambiare la vostra esistenza per sempre.
Amare ciò che è mostrerà passo dopo passo, attraverso esempi chiari e illuminanti, come usare con successo un processo rivoluzionario.
Byron Katie pone 4 domande che, applicate a un problema specifico, mettono in grado di vederlo sotto una luce completamente diversa, e ci offre un efficace processo di indagine chiamato Il Lavoro (The Work), impiegato da persone di ogni età e formazione, grazie al quale si può scoprire come anche le convinzioni più stressanti riguardo la vita, gli altri o se stessi possono mutare radicalmente, mentre l'esistenza si trasforma in modo irreversibile.
Attraverso questo processo, chiunque può imparare a risalire alle radici dell'infelicità per sradicarla definitivamente. Amare ciò che è non solo ci mostra che tutti i problemi hanno origine nei nostri pensieri, ma ci offre anche uno strumento per aprire la nostra mente e ritrovare la libertà.
"Più chiaramente conosci te stesso e le tue emozioni, più diventi un'amante di ciò che è."
- Baruch Spinoza
"Un'innovatrice spirituale per il nuovo millennio" -Time
"I suoi metodi sono in grado di dare un taglio ad anni di razionalizzazioni e di autoillusione" -Los Angeles Times
"Il tenace amore di Byron Katie, preciso come un laser, brucia tutte le illusioni" -The Times of London
"L'opera di Byron Katie è una grande benedizione per il nostro pianeta. Agisce come una spada affilata che taglia l'illusione alla radice e ci rende capaci di riconoscere la nostra vera essenza, da cui scaturiscono gioia, pace e amore..." - Eckhart Tolle, autore di Il Potere di Adesso
Prefazione alla seconda edizione
Introduzione
Come leggere questo libro
1. Alcuni principi di base
2. Il Gran Disfare
3. Entrare nei dialoghi
4. Fare Il Lavoro su rapporti di coppia e la vita familiare
5. Approfondire l'indagine
6. Fare Il Lavoro sul lavoro e sui soldi
7. Fare Il Lavoro sulle autocritiche
8. Fare Il Lavoro con i bambini
9. Fare Il Lavoro sulle credenze di fondo
10. Fare Il Lavoro su qualunque pensiero o situazione
11. Fare Il Lavoro sul corpo e sulle dipendenze
12. Fare amicizia con il peggio che può capitare
13. Domande e risposte
14. Il Lavoro nella tua vita
Appendice: L'auto-facilitazione
Contatti
Note all'introduzione
Gli Autori
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 411 - 14x21 cm |
Note | Traduzione dall'inglese di Gianpaolo Fiorentini |
ISBN | 8868208601 |
EAN | 9788868208608 |
Lo trovi in | Libreria: #Pensiero positivo #Crescita personale |
MCR-NR | 208769 |
Byron Katie dal 1986 Byron Katie ha fatto conoscere Il Lavoro (The Work) a migliaia di persone in tutto il mondo: nelle prigioni, negli ospedali, nelle chiese, nel mondo del lavoro e nelle scuole di tutti i gradi. Guida seminari e programmi di 9 giorni presso la sua School of Work. E' autrice... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/09/2019
Lettura scorrevole, molto pratico e fa riflettere.
Data di acquisto: 03/09/2018
In pratica l'autrice fornisce un metodo semplice ma potente per accettare la realtà così com'è, e non giudicarla opponendosi ad essa sperando che sia in altro modo. Il che porta ad annullare la miseria, la rabbia, la disperazione, la depressione, il dolore e quanto di negativo viene dall'opporsi alle situazioni di vita. Il "Lavoro", come lo definisce l'autrice, consiste nel prendere un proprio pensiero negativo, e porsi quattro semplici domande: 1) "È vero?"; 2) "Puoi sapere con assoluta certezza che è vero?"; 3) "Come reagisci quando credi a questo pensiero?"; 4) "Chi saresti senza il pensiero?"; e infine fare il rigiro, cioè il ribaltamento del pensiero originale. Il processo funziona con tutti i giudizi, pensieri negativi e credenze di fondo che abbiamo sulla vita in generale, gli altri e il nostro rapporto con loro, gli eventi drammatici, i traumi, le ingiustizie, fino a noi stessi. Se fatto con costanza, il Lavoro cambia il proprio modo di pensare, e di conseguenza la propria realtà e la propria vita.
Data di acquisto: 31/08/2018
Questo eccellente testo insegna ad accettare le cose COSI' COME SONO, senza più opporre resistenza, facendoci capire, al contempo, come si potrà constatare se si applicheranno le 4 frasi in esso contenute, che gli altri siamo noi. Uno dei libri più belli che abbia letto.
Data di acquisto: 29/03/2017
Non conoscevo l'autrice e ho preso il libro un po' scettico. In realtà è uno dei libri più belli sul "qui e ora" che ho letto. Rispetto ad altri libri molto filosofici sul dover stare nel presente, accettare tutto etc, l'autrice è molto pragmatica e dà una base schematica su cui lavorare. "Il lavoro" da fare sui propri pensieri e per capire che non siamo altro che in balia dei nostri pensieri senza neanche appurare quanto siano o meno veritieri e sensati. Da leggere.
Data di acquisto: 03/11/2016
E' da parecchio tempo che stavo dietro a questo libro e che non acquistavo perché sapevo impegnativo. E' un libro molto concreto , diretto, e assolutamente impegnativo, in quanto richiede una inversione di tendenza del nostro modo di pensare e di giudicare gli altri..... ma se si seguono le direttive e si "lavora" su di sé come richiesto....dà grandi risultati. Insomma se si vuole "davvero" cambiare, questo è il libro giusto
Data di acquisto: 12/10/2016
Un libro scorrevole, interessante, concetti semplici e molto utili. Un buon libro per chi ha intenzione di lavorare davvero su se stesso. Un buon metodo per scardinare i propri pensieri negativi e le proprie credenze limitanti.
Data di acquisto: 07/09/2016
Un processo di metamorfosi: dal liberatorio ,all analisi ,fino al rispecchiamento. Una possibilità di autoeducazione notevole richiede capacità di approfondimento nei propri sentimenti e pensieri.Perdipiù Impegna attivamente; non a caso si chiama:il Lavoro. Me ne ha parlato un Medico e lo trovo uno strumento che potrebbe essere usato anche dall età dell adolescenza
Data di acquisto: 12/04/2016
Entusiasta. Mi rendo conto delle difficoltà, di chi non è rimasto soddisfatto, perchè in effetti si tratta di stravolgere il nostro modo di vedere le cose proprio perchè passa attraverso il nostro modo di pensare. Con "Il Lavoro" si va ad interrogare e "smontare" i nostri pensieri accorgendoci di come siano proprio loro i "nocivi". Di come non sia l'evento o le persone collegate a ciò a farci soffrire e mettere in grande difficoltà ma proprio i pensieri che noi produciamo ed alimentiamo riguardo a ciò. Decisamente illuminante e non l'ho trovato difficile anche perchè pieno di esempi concreti proprio nel dialogo che ne scaturisce direttamente, e di come uscirne da quello ci appare essere un tunnel nel quale rischiamo di perderci con una sofferenza a volte davvero estrema. Più ancora delle famose 4 domande del "Il Lavoro" ho trovato fantastico il "rigiro"; ti permette di accorgerti di come davvero tutto ciò che recriminiamo agli altri calzi molto più a pennello su noi stessi. Ciò di cui parliamo ci descrive!!!
Data di acquisto: 24/08/2015
Un libro non facile da comprendere e mettere in pratica la tecnica. Ho iniziato ma al momento mi sono arresa....riprenderò in seguito appena mi sentirò pronta a rimettermi in gioco
Data di acquisto: 21/08/2015
Meraviglioso Mi piace tantissimo e lo consiglio a tutti
Data di acquisto: 07/02/2015
Un libro meraviglioso, dalla lettura comprensibile a tutti. Bayron Katie con il "lavoro", composto da quattro semplici domande aiuta il lettore a percorrere una strada d'introspezione, comunicando la sua comprensione, il rispetto e la delicatezza che la scrittrice ha nei confronti del suo lettore e lo aiuta ad averne per se stesso. Letto in un'atmosfera di pace e silenzio, pare di avere difronte a se Katie che ti aiuta nell'analisi. La scoperta e la consapevolezza di se stessi che avviene con il "lavoro" porta anche a tratti momenti di ilarità, perché si arriva a comprendere come il pensiero se non analizzato possa condizionare la mente e come sia bello e meraviglioso scoprire che il nostro inconscio è la nostra vera verità. Un libro che conquista la mente, l'anima e il cuore. Un regalo per noi stessi e per il nostro benessere? Un regalo per dire "mi voglio bene"? Si !!!
Data di acquisto: 29/03/2014
Un libro che ti cambia la vita! io l'ho letteralmente divorato in pochi giorni e, se inizialmente, alla comparsa di pensieri negativi, dovevo sforzarmi per ricordarmi di fare "il Lavoro", ormai è diventato naturale! Appena compare il pensiero, insieme arrivano anche le 4 domande e il rigiro diventa così ovvio! Prima di leggere questo libro non pensavo potesse essere così facile "smontare" tutte le macchinazioni della mente. Con questo metodo, però, non c'è bisogno di "smontare" niente. Tutto il superfluo svanisce da sè. Grazie Katie per questo strumento.
Data di acquisto: 24/02/2014
Un libro che andrebbe diffuso il più possibile, una miniera d'oro indipendentemente da quanto si sia già letto, sentito, fatto, approfondito, studiato. Al primo impatto può risultare scritto in maniera poco curata perché l'autrice ha espressamente voluto che traducendolo nella nostra lingua non venissero fatti "adattamenti". In realtà questo è un pregio. Ed è un grande pregio che possa esser letto da chiunque.
Data di acquisto: 20/02/2014
Amare ciò che è....dovrebbe essere la cosa più semplice. Accettare la realtà della nostra vita è accettare noi stessi. Combattere la realtà porta solo un'imane sofferenza perchè esclude l'equilibrio, essere in simbiosi con ciò che è.... Il mondo vegetale e animale ne è la prova lampante! Tutto si integra ed è in piena interconnessione, mentre noi umani ci dilaniamo l'anima a cercare di cambiare....che cosa? La creazione non è perfetta abbastanza? Non penso proprio che possiamo migliorare ciò che Dio ha creato.... Il valore di base è ovviamente che tutto succede per il nostro massimo bene. The Work è un metodo veramente semplice e geniale per arrivare a smascherare le nostre proiezioni e scoprire la verità che si cela in noi. Grazie Katie!
Data di acquisto: 16/01/2013
Un libro veramente bello che ci insegna ad accettare la realtà che ci circonda smettendo di soffrire inutilmente opponendoci ad essa. Semplici domande che ciascuno può farsi lavorando su se stesso per comprendere che siamo gli unici artefici della nostra vita e che siamo noi a scegliere il nostro destino e la nostra felicità o infelicità.
Data di acquisto: 23/07/2012
Sono estremamente sincera: ho faticato per giungere in fondo a questo libro. E' un nuovo modo di interrogarsi per lavorare su di sè e far affiorare i disagi, le contraddizioni, i problemi che lavorano dentro e trovare le soluzioni, ma, per quanto mi riguarda, l'ho trovato "difficoltoso" da mettere in pratica. E' solo una mia opinione personale, dettata, forse, dal momento che vivo. Non per questo lo sconsiglio a chi vuole intraprendere un nuovo metodo d'indagine interiore. Siamo tutti liberi di scegliere ciò che "sentiamo" sia meglio per noi, infatti le strade verso la consapevolezza sono tante, ognuno deve trovare la sua. L'indagine e l'impegno dell'autrice sono comunque notevoli, considerando quante persone si sono sottoposte a questo "lavoro".
Data di acquisto: 02/05/2012
Amare ciò che è è il libro rivelazione, è il vero nuovo testamento: Katie Byron è il vero messia del mondo! Se vuoi smettere di soffrire devi leggere "Amare ciò che è": Accetta la realtà e sarai felice per sempre!
Data di acquisto: 23/02/2012
Il libro di Byron Katie è molto "forte", nel senso che è efficace nel caso in cui si voglia lavorare su se stessi e, in particolare, sulla Rabbia. E' esaustivo e chiaro, riporta molti esempi e un metodo di lavoro. Lo consiglio sicuramente a chi sta lavorando su se stesso e sta affrontando, passo per passo, una "scannerizzazione" del proprio vissuto e del proprio presente; fa parte del mosaico di situazioni da affrontare per riprendere in mano la propria vita!
Data di acquisto: 16/01/2011
Questo non è un libro, questo è IL LIBRO. Potessi regalare un unico libro ad ogni persona su questa terra sarebbe questo. NON PERDETELO, davvero. Necessita solo di una mente aperta e ciò che dona è ciò che tutti noi stiamo cercando. INESTIMABILE.
Data di acquisto: 26/10/2009
Bel libro! Le domande sono di una semplicità disarmante e forse così semplici che, persi nei nostri loop quotidiani, non riusciamo a vedere. Lo consiglio vivamente per "ristrutturare" la vita e le vicende che ci accadono in maniera più costruttiva e positiva.