Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Amalgama: il Veleno nei Denti — Libro

La causa nascosta di molte malattie

Peter Kern



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La tua salute passa anche dai tuoi denti
Scopri come con questo libro!

L’80-90% delle persone ha ancora otturazioni dentali in amalgama, una miscela di metalli pesanti tossici come mercurio, argento, stagno, zinco e rame, che vengono rilasciati dalle otturazioni e assorbiti dal corpo.

Di conseguenza, chiunque abbia in bocca otturazioni in amalgama ingoia costantemente mercurio e altri metalli pesanti, tossici per l’organismo. E gli effetti nocivi non tardano a manifestarsi, perché i metalli pesanti si accumulano in vari organi e nel cervello, provocando molte malattie*, la cui vera causa è poi difficile da identificare.

Peter Kern esamina a fondo la questione, presentando nuovi aspetti, analizzando le fonti dei metalli pesanti e i loro effetti sull’organismo. Descrive inoltre come scegliere il metodo giusto per disintossicarsi, presenta soluzioni alle possibili complicazioni e fornisce un aiuto concreto per la ricerca di trattamenti efficaci, dimostrando che un valido aiuto può venire dalla naturopatia.

* All’intossicazione da metalli pesanti sono associati Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica (SLA), fibromialgia, mal di testa, nevralgie, disturbi della personalità, depressione, sindrome da stanchezza cronica (CFS), allergie, disturbi gastrointestinali, morbo di Crohn, colite ulcerosa, disfunzione renale, malattie cardiovascolari, infezioni croniche da funghi e altri agenti patogeni, infertilità, impotenza, tumori.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Prefazione dell'Autore

Prologo

Parte A: La problematica dell'amalgama e dei metalli pesanti

  1. Che cos'è l'amalgama?
    - E che cos’è il mercurio?
  2. L’amalgama: storia, ricerca, politica
  3. Altri materiali dentali che possono risultare problematico
  4. I Metalli pesanti nel corpo
    - Penetrazione diretta nella sostanza dentale o nella gengiva
    - Rilascio di particelle di amalgama dalle otturazioni nella cavità orale
    - Abrasione meccanica dovuta alla masticazione
    - Processi elettrochimici
    - Processi chimici
    - Il mercurio evapora in bocca
  5. Gli effetti nel corpo e nelle cellule
    - L'attività degli enzimi viene ostacolata
    - Le proteine endogene vengono bloccate
    - Danni al sistema immunitario
    - Danni al patrimonio genetico
    - Danni alle cellule nervose
    - Depositi nel corpo
  6. Sintomi di un’intossicazione da mercurio
  7. Diagnosi di intossicazione da mercurio
    - Esame delle urine
    - Il test della gomma da masticare
    - Analisi dei capelli
    - Patch test
    - Il test della trasformazione dei linfociti (LTT)
    - Elettroagopuntura di Voll (test EAV)
    - Biorisonanza
    - Test kinesiologico
    - Test DMPS o test di mobilizzazione di Daunderer
  8. La rimozione protetta dell’amalgama
  9. Disintossicarsi dal mercurio e da altri metalli pesanti
    - Preparativi
    - Disintossicazione
    - La mobilizzazione
    - Espellere le sostanze tossiche
    - Altri accorgimenti utili per favorire la disintossicazione
    - Vitamine, microelementi e minerali

Parte B: Malattie croniche come conseguenza della contaminazione da mercurio e possibili approcci terapeutici

  1. Rimuovere le cause, non trattare i sintomi!
  2. Allergie
  3. Sindrome da affaticamento cronico (CFS)
  4. Stati depressivi, mancanza di stimoli
  5. Fibromialgia, dolori cronici
  6. Neuropatie, disturbi della sensibilità
  7. Spasmi muscolari
  8. Disturbi digestivi, colon irritabile e diverticolite
  9. Affezioni intestinali croniche di natura infiammatoria
  10. Che cosa propone la medicina tradizionale contro
  11. Candida albicans e funghi intestinali
  12. Disturbi ormonali
  13. Inquadrare i sintomi: un “pensiero integrato” per le diagnosi e le terapie olistiche

Parte C: Check List per l'auto-test e altri strumenti utili

  1. Individuare una contaminazione da amalgama
  2. Sintomi della contaminazione da mercurio o da metalli pesanti
  3. Sintomi significativi che suggeriscono la presenza di una contaminazione da amalgama
  4. Valutazione personale
  5. Squilibri ormonali
  6. Stabilire l'eventuale presenza di un deficit a livello ormonale

Link
Per concludere
Ringraziamenti

Bibliografia di approfondimento

Nota dell'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 192 - 14 x 21 cm
ISBN 886820178X
EAN 9788868201784
Lo trovi in Libreria: #Salute dei Denti
MCR-NR 89918
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sintomi di un'intossicazione da mercurio

L'esposizione al mercurio provoca numerosi disturbi, che cambiano a seconda dell'intensità e della durata dell'intossicazione.

In genere sono aspecifici: si va dalle cefalee ai dolori cervicali, dai disturbi gastrointestinali ai disturbi nervosi. Sintomi, questi, che potrebbero benissimo indicare la presenza di svariate altre patologie.

Se l'avvelenamento è a uno stadio avanzato, i denti cadono, i reni non svolgono più la loro funzione e si arriva a compromissioni nervose molto gravi, che possono portare alla morte. 

Quella dovuta all'amalgama è una contaminazione cronica, silenziosa, che il corpo riesce anche a tollerare a lungo, manifestando solo qualche piccola crisi ogni tanto.

In molti casi, in realtà, i problemi di salute iniziano anni prima della comparsa dei sintomi più evidenti, cioè quelli che indicano uno stadio ormai avanzato di avvelenamento e che convincono la persona di trovarsi di fronte a una malattia grave. Se si riflette e si scava in profondità, spesso si capisce che già piccoli problemi manifestatisi nell'infanzia potrebbero essere ricondotti all'esposizione all'amalgama, benché all'epoca fosse ancora minima.

Poiché i sintomi sono tanto diversi, e altrettanto varie le condizioni dei pazienti, è molto difficile (sia per le persone intossicate e i loro familiari, sia per i terapeuti) stabilire un nesso certo fra i disturbi e un'eventuale intossicazione da amalgama. 

A complicare le cose, va ricordato che nella stragrande maggioranza dei casi questi fenomeni si manifestano solo quando i danni prodotti dal mercurio si combinano con gli effetti di altre sostanze tossiche: non necessariamente solo metalli pesanti, ma anche sostanze chimiche come la formaldeide o determinati conservanti, i pesticidi usati in agricoltura, i fumi delle industrie e così via...

Peter Kern è terapeuta specializzato in sindromi da inquinamento da metalli pesanti. La sua esperienza professionale ha subito un’accelerazione in concomitanza con i gravi sintomi che sua moglie iniziò a manifestare, mentre tutte le diagnosi dei medici si rivelavano errate una dopo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carlo C.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2024

È un bel libro, completo e interessante xchè ti permette di capire i veri motivi del utilizzo dell' amalgame dentali da tanti secoli, inizia con una introduzione alla storia nell'odontoiatria e passa poi ai vari rimedi, inclusi oli essenziali, alghe e tanto altro, l'ho letto x metà xké seconda parte del libro è dedicata alle malattie croniche derivate dalla esposizione al mercurio, recupererò al più presto, x adesso mi accontento e grazie mille macro librarsi

Salvatore B.

Recensione del 14/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2015

Molte risposte le trovi in questo libro. Io le cercavo,molto utile saperle.

Articoli più venduti