Alzheimer, Badanti, Caregiver e altre Figure Leggendarie — Libro
Eleonora Belloni
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un viaggio attorno al mondo delle demenze, analizzando i bisogni sia dei pazienti che dei tutor che si prendono cura di loro.
Il progressivo invecchiamento della popolazione si accompagna ad un aumento esponenziale delle malattie ad esso correlate, in particolare le demenze.
Nel mondo si stima che 46,8 milioni di persone abbiano una forma di demenza e si prevede che questa cifra sia destinata a raddoppiare ogni 20 anni.
A fronte di numeri così ingenti, e di problematiche estremamente complesse da affrontare, sono le famiglie a farsi quasi totalmente carico della cura dell’anziano malato.
Si tratta di un impegno che richiede ai caregiver familiari ingenti costi in termini economici, fisici e psicologici.
Le dimensioni del fenomeno sono tali da far presumere che si tratterà di una delle più importanti emergenze che i sistemi sanitari dovranno affrontare nel prossimo futuro.
Nel volume la psicologa Eleonora Belloni mette a confronto le voci dei principali caregiver (familiari e badanti), per analizzare quali siano gli orizzonti comuni e quali criticità possano emergere dalla condivisione di un’esperienza così complessa e totalizzante come la cura di una persona con demenza.
Nel lavoro con le persone con demenza non si può infatti ignorare il loro mondo. Un mondo interiore di vissuti e sentimenti, ma anche fatto di relazioni, famiglie, parenti vicini e lontani, persone che si prendono cura.
Il libro si rivolge al lettore che ha esperienza di cura affinché abbia la possibilità di immedesimarsi nelle parole di altri caregiver e scoprire così nuovi punti di vista, ma permette anche al lettore che delle demenze conosce poco di avvicinarsi a questo mondo inesplorato, averne meno paura e poter imparare dalle incredibili esperienze di vita di queste persone.
Le riflessioni che ne emergono oltre ad offrire interessanti spunti per orientare nuovi servizi e proposte di intervento, aiutano ad abbattere il muro di isolamento che circonda i malati di Alzheimer e i pregiudizi che ancora accompagnano questa malattia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Pensiero Scientifico Editore |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 286 - 14 x 21,5 |
ISBN | 884900642X |
EAN | 9788849006421 |
Lo trovi in | Libreria: #Alzheimer e demenza senile |
MCR-NR | 172620 |
Eleonora Belloni, Psicologa, psicoterapeuta e dottore di ricerca in Scienze Sociali presso l’Università di Padova, attualmente lavora come libera professionista e presso l’ISRAA di Treviso. Dal 2011 si occupa di invecchiamento e demenze, collaborando con gruppi di ricerca in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)