Data di acquisto: 08/12/2017
Spiega in modo poco approfondito sul suo utilizzo ma comunque molto utile su questa stupenda pianta.
Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,16 |
Risparmi: | € 0,74 (15%) |
Il libro analizza le reali potenzialità fìtoterapiche del suo principio attivo (l'aloina), mettendo in guardia il lettore dai rischi legati all'abuso della sostanza e dalle promesse di «guarigione miracolosa» fatte da pseudo-guaritori senza scrupoli.
Chiamata anche «Pianta del Miracolo», «Pianta dell'Immortalità», «Giglio del Deserto», l'Aloè era già nota presso gli Assiri, gli Egizi, i Maya e gli antichi Romani per i suoi molteplici effetti sia preventivi che curativi. Originaria dell'Africa meridionale e orientale, conta circa duecento varietà di cui l'«Aloe Barbadensis» (Aloe Vera) è senza dubbio la più apprezzata: l'amarissimo succo estratto dalle sue foglie, infatti, è un potente antinfiammatorio, lassativo e cicatrizzante, utile per la cura di vari disturbi.
In cosmetologia, il gel idratante ricavato dalla lavorazione della pianta è impiegato nella preparazione di creme contro l'invecchiamento cutaneo, scottature e irritazioni.
Marca | Idea Libri |
Data pubblicazione | Gennaio 2011 |
Formato | Libro - Pag 95 - 17x20 |
ISBN | 886262123X |
EAN | 9788862621236 |
Lo trovi in | Libreria: #Aloe |
MCR-NR | 120249 |
Silvia Canevaro ha scelto il nome della dea "Parvati" come suo pseudonimo yogico. Pratica Hatha yoga dal 2004 e insegna dal 2008 presso alcuni centri specializzati di Genova. Ama il contatto con la natura e il mare in particolare, perciò si diletta a organizzare seminari e vacanze yoga in luoghi... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/12/2017
Spiega in modo poco approfondito sul suo utilizzo ma comunque molto utile su questa stupenda pianta.
Data di acquisto: 18/12/2012
L'aloe vera...che meraviglia della natura!Libretto interessante,ma gli innumerevoli usi della pianta sono un pò superficiali secondo me.