Almanacco Zen — Libro
365 giorni in armonia con i maestri
Marina Panatero, Tea Pecunia
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
365 perle di saggezza che ci saranno d’aiuto per sconfiggere il dolore, sorridere di più, vivere nel momento presente e dissolvere la paura.
Una raccolta di aforismi popolari tratti da una notissima antologia, Zenrin Segoshu, ovvero l’“Antologia di detti popolari zen”, una raccolta di forme poetiche giapponesi assai concise e pregnanti che ci mostra che si incontrano autentiche perle fra le strofe popolari.
Come tutti gli insegnamenti Zen, troviamo parole di saggezza per questi tempi difficili che ci saranno d’aiuto per sconfiggere il dolore, per dimorare nella calma, sorridere di più, vivere nel momento presente e dissolvere la paura.
L’insegnamento dello Zen condensato in un libro in tutta la sua semplicità.
Le parole di saggezza di questi aforismi assumono un significato particolare in questo periodo così difficile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Cairo Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 270 - 12x19 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8830901229 |
EAN | 9788830901223 |
Lo trovi in | Libreria: #Aforismi e Poesia #Zen |
MCR-NR | 185833 |
Marina Panatero, laureata in Filosofia, si occupa da molti anni di tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, zen e dei classici della letteratura giapponese, così come della tradizione spirituale moderna occidentale. Da vent'anni si dedica alla pratica della meditazione, che ha... Leggi di più...
Ma Anand Tea Pecunia da tempo si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai, di cui ha curato vari volumi. Si occupa della cura redazionale delle opere di Osho tradotte in italiano. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)