Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Almanacco delle Tradizioni Popolari — Libro

Per seguire il ciclo delle stagioni tra ricorrenze, folklore e leggende

Tiziana Granata



Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una chiave di accesso alla Ruota dell'anno, scavando fra i vari strati di credenze che si sono arricchiti nei millenni e raccontandone le celebrazioni più importanti e significative.

Come sono nate le feste che celebriamo ancora oggi? E cosa sanno raccontarci quelle che si sono perse nel tempo, ma che ancora riverberano negli usi popolari e nelle vecchie storie?

Scoprendo questo tesoro nascosto, potremo far rivivere la loro eredità spirituale e ritrovare il legame con i nostri antenati e la nostra terra. 

Attraverso i molti passaggi stagionali, potremo sperimentare un modo di vivere più in armonia con ciò che ci circonda.

Sotto la patina moderna delle nostre ricorrenze c’è un mondo ricco di tradizioni e simboli che aspetta solo di rivivere attraverso riti contadini, ricette secolari e proverbi.

È un viaggio che dura dodici mesi per poi ricominciare uguale, ma sempre diverso.

Buon cammino lungo la Ruota dell’Anno.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editoriale Programma
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 176 - 11x20 cm
Illustrazioni Disegni e immagini a colori a cura di Marilena Ferrara
ISBN 8866439096
EAN 9788866439097
Lo trovi in Libreria: #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto #Lunari e calendari agricoli
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti #Calendari agricoli
MCR-NR 396816

Tiziana Granata è nata a Milano nel 1971. Da sempre appassionata di storia e tradizioni popolari, nel 2017 apre il blog Fuochi nella nebbia su Facebook, incentrato sulle sopravvivenze pagane in ambito cristiano. Nel 2019 si occupa della parte testuale del calendario edito da Mugello Comics... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jessica M.

Recensione del 30/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/07/2023

Bello da scoprire mese per mese e da leggere assieme alla famiglia. L'ho acquistato ad agosto e procederò in ordine di calendario per la consultazione. Mi sarebbe piaciuto trovare anche un calendario riepilogativo solo con i numeri e la ricorrenza.

Rosa S.

Recensione del 15/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2023

Il libro è ricchissimo e fitto di informazioni relative alle tradizioni popolari italiane, una per ogni giorno dell'anno. Bello il formato e la ricerca minuziosa della scrittrice. Personalmente non mi è piaciuta la grafica interna di alcune pagine, ma il libro è bello, da regalare a chi vuole non dimenticarsi da dove veniamo e magari approfondire le radici delle nostre tradizioni.

Germana P.

Recensione del 16/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2022

Un libro molto interessante, dove ci vengono descritte le tradizioni popolari italiane, soprattutto del nord. Il libro è di carta pregiata, stampato bene e con dei disegni magnifici, che arricchiscono le informazioni che ci vengono date. Si legge bene, ci dice tanto senza essere pomposo, per questo è bello prenderlo quotidianamente e non si rischia di metterlo da parte.

Antonella D.

Recensione del 08/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Era da un po’ di tempo che cercavo un almanacco di questo tipo, ovvero: scritto bene, non eccessivamente prolisso ma, allo stesso tempo, denso di informazioni. Ho già letto diverse pagine e ho scorso il libro nella sua interezza, anche se ho deciso di cadenzare la lettura nel corso dell’anno, così da apprezzarlo al meglio.

Rita S.

Recensione del 07/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2022

Uscito da poco, è una lettura interessante. Suddiviso per mesi ci riporta le tradizioni che sentivo raccontate dai nostri nonni. Sono contenta di averlo acquistato

Articoli più venduti