Allenare le Emozioni nello Sport — Libro
La vita bottom-up
Giuseppe Carzedda, Giuseppe Godino, Silio Limiti, Gianluca Panella
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 56 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 19 ore 56 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per riuscire al meglio in uno sport, oltre all'allenamento fisico, occorre concentrarsi anche sulle emozioni e sulla loro comprensione e gestione.
Negli ultimi anni, nel panorama della psicologia “applicata” allo sport, si è registrato un crescente fiorire di tecniche e metodologie finalizzate allo sviluppo della performance dell’atleta le quali, essendo spesso poco calibrate in funzione delle sue specifiche e individuali caratteristiche, hanno amplificato una visione fortemente centrata sul potenziamento indifferenziato della prestazione.
Si è così registrato un grande impegno mirato ad allenare le abilità di concentrazione, visualizzazione e resistenza rispetto alle minaccianti emozioni di ansia o cedimento “sotto pressione”, dedicando molta meno attenzione allo sviluppo di altrettanto importanti capacità come quella del saper riconoscere le proprie emozioni anche attraverso quello che è identificabile come “il linguaggio del corpo”.
Numerosi contributi, tra cui in particolare quelli derivanti dalle neuroscienze, ci indirizzano infatti in maniera inequivocabile verso una prospettiva che tende al superamento di concezioni troppo “parcellizzate” dell’atleta, stimolando l’adozione di una visione nella quale l’integrazione delle risorse e dei linguaggi diventa elemento fondamentale per lo sviluppo dell’individuo e, quindi, dell’individuo che pratica sport.
Un elemento centrale per il realizzarsi di questo processo riguarda lo spostamento del “focus” dell’attenzione anche su quella che possiamo definire la “consapevolezza del Sé psicocorporeo”, spostamento in grado di determinare numerose concrete ricadute sui modi di concepire i diversi training di preparazione e allenamento dell’uomo-atleta.
Spesso acquistati insieme
Marca | Alpes Italia |
Collana | Psiche e dintorni |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 115 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8865315164 |
EAN | 9788865315163 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute |
MCR-NR | 189518 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)