Data di acquisto: 11/06/2024
Ho acquistato questo libro per regalarlo a mia figlia però pur essendo nonna prima me lo sono letta io. In questo mondo moderno è molto difficile educare i propri figli ,qui si trova un aiuto molto valido.
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Alberto Pellai viene in aiuto a genitori ed educatori facendo luce sulle fragilità emotive e relazionali delle nuove generazioni.
Focus:
Nel suo nuovo saggio, Alberto Pellai torna a parlare di adolescenti questa volta affrontando il tema dell’educazione sentimentale, dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, in risposta alla crisi valoriale ed esistenziale che affligge le nuove generazioni.
L’autore evidenzia come, nel travagliato viaggio verso l’età adulta, sia importante prima di tutto riconoscere il vuoto interiore e colmarlo con valori giusti.
Pellai parte dal presupposto che crescere significhi diventare responsabili, accettare i limiti, gestire i propri impulsi e imparare a relazionarsi con «l’altro» e con «l’altra»; il rischio, altrimenti, è quello di perdersi e finire in balia delle proprie fragilità.
All’interno di questa cornice l’autore dedica una particolare attenzione ai ragazzi, spesso vittime di dinamiche sociali che possono sfociare in depressione o violenza.
Dove ci siamo persi? Ridefinire il ruolo di genitori e educatori è la sfida più grande della nostra epoca. Crescere necessita la stessa cura di un giardino.
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Maggio 2024 |
Formato | Libro - Pag 250 - 14,5x22,5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8804766247 |
EAN | 9788804766247 |
Lo trovi in | Libreria:
#Aiutare gli adolescenti
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti |
MCR-NR | 477447 |
Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/06/2024
Ho acquistato questo libro per regalarlo a mia figlia però pur essendo nonna prima me lo sono letta io. In questo mondo moderno è molto difficile educare i propri figli ,qui si trova un aiuto molto valido.